Infortunio sul lavoro e malattia professionale: prestazioni INAIL

Con la circolare n. 25 del 16 settembre 2024, l’INAIL aggiorna l’importo delle prestazioni spettanti ai soggetti assicurati nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti.

Su tali importi è necessario operare una rivalutazione annuale sulla base della variazione effettiva dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertata dall’Istat intervenuta rispetto all’anno precedente.

Nel settore industriale, la retribuzione media giornaliera per la determinazione del massimale e del minimale della retribuzione annua è fissata in euro 96,47.

Per il personale del settore marittimo operano gli stessi importi fissati per il settore industria, a eccezione dei lavoratori di seguito indicati, per i quali, fermi restando i suddetti importi della retribuzione media giornaliera (euro 96,47) e della retribuzione annua minima (euro 20.258,70).

Nel settore agricolo la retribuzione convenzionale annua per la liquidazione delle rendite è fissata in euro 30.577,54.

Nei settori industriale e agricolo, a far data dal 1° gennaio 2024, l’importo dell’assegno una tantum per i superstiti è fissato, nella misura di euro 12.240,02.

Assegno per assistenza personale continuativa

L’importo dell’assegno per assistenza personale continuativa è rivalutato nella stessa misura percentuale fissata per le rendite del settore industriale e agricolo e ammonta a euro 667,12.