Assunzione di beneficiari di ADI e SFL: come fare domanda di esonero all’INPS

Con la circolare del 29 dicembre 2023, l’INPS ha fornito le prime indicazioni in relazione alla disciplina dell’esonero contributivo per le assunzioni/stabilizzazioni di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).

Per accedere al beneficio, l’INPS, con il messaggio 3888 del 20 novembre2024 fa presente che i datori di lavoro devono compilare e inviare il modulo online “Esonero SFL-ADI”, presente all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)”, al seguente percorso:

“Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” >, previa autentificazione con la propria identità digitale.

Nella domanda di ammissione all’esonero, funzionale all’autorizzazione alla fruizione del beneficio, il datore di lavoro è tenuto a fornire le seguenti informazioni:

• L’indicazione del lavoratore assunto e del tipo di misura di sostegno (ADI o SFL) percepita;

• Il codice della comunicazione obbligatoria del rapporto di lavoro;

• La retribuzione lorda mensile media del lavoratore (inclusi i ratei di tredicesima e quattordicesima);

• La percentuale di part-time;

• L’aliquota contributiva datoriale oggetto dello sgravio;

• Eventuale mediazione da parte di un’agenzia o ente.