CCNL Gas-Acqua: firmato l’accordo di rinnovo 2025-2027
In data 8 maggio 2025, le rappresentanze delle associazioni datoriali di ANFIDA, PROXIGAS, ASSOGAS e UTILITALIA e i sindacati di categoria (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore Gas-Acqua – scaduto lo scorso 31 dicembre – che occupa quasi 50mila addetti in quasi 600 imprese in Italia.
L’intesa, che avrà vigenza per il triennio 2025-2027, dovrà essere votata dalle lavoratrici e dai lavoratori nelle assemblee nei luoghi di lavoro.
Parte economica
L’aumento sui minimi tabellari (TEM) si attesta a 260 euro nel triennio con la seguente ripartizione:
• 90 euro dal primo luglio 2025;
• 60 euro dal primo luglio 2026;
• 60 euro dal primo luglio 2027;
• 50 euro dal primo ottobre 2027.
A questo si aggiungono altre componenti economiche per un aumento salariale complessivo (TEC) di 282 euro come di seguito si specifica:
• 15 euro mensili sulla produttività per gli anni 2026, 2027;
• 4 euro mensili sulla previdenza complementare dal 01/01/2026;
• 2 euro mensili sull’assistenza sanitaria integrativa dal 01/01/2026;
• 1 euro mensili sull’assicurazione premorienza e invalidità permanente;
• 230 euro di una tantum che verrà erogata con le competenze di luglio 2025.