Domanda in scadenza per contributo spese interventi edilizi al 90%
Le risorse finanziarie stanziate per questo contributo in esame ammontano a 20 milioni di euro, per le spese agevolabili, detraibili al 90%, sostenute dal richiedente e/o dal defunto, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2023. E rimaste a carico di quest’ultimo. L’importo massimo delle spese agevolabili su cui calcolare il contributo richiesto è fissato a 96.000 euro.
Il limite è ridotto proporzionalmente nel caso in cui altri titolari di quote di proprietà o di diritto reale di godimento, sull’unità immobiliare oggetto degli interventi, abbiano sostenuto parte delle spese agevolabili. Al limite di 96.000 euro deve essere quindi applicata la percentuale derivante dal rapporto tra l’importo della spesa agevolabile, sostenuta dal richiedente e/o dal defunto, e l’importo complessivo della spesa agevolabile sostenuta da tutti i soggetti titolari di quote di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento.
Il contributo richiesto corrisponde all’importo minore tra la spesa agevolabile rimasta a carico del richiedente e/o del defunto e il 10% del limite massimo di spesa agevolabile applicabile al richiedente e/o al defunto.
In seguito alla scadenza per la presentazione delle istanze, l’Agenzia delle Entrate determina i contributi da erogare ripartendo le risorse finanziarie stanziate, in base al rapporto tra queste ultime e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti tramite tutte le istanze valide presentate. Il processo segue questi criteri: se il rapporto percentuale tra le risorse finanziarie e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti supera il 100%, verrà erogato il 100% dell’importo richiesto nell’istanza; Se il rapporto percentuale tra le risorse finanziarie e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti si attesta tra il 10% e il 100%, il contributo da erogare sarà determinato applicando all’importo richiesto la percentuale risultante; se il rapporto percentuale tra l’ammontare delle risorse stanziate e l’ammontare complessivo dei contributi richiesti è inferiore al 10%, il contributo sarà determinato applicando all’importo richiesto la percentuale del 10%, fino all’esaurimento delle risorse stanziate, seguendo l’ordine cronologico delle date indicate nelle istanze in cui è stato effettuato il primo bonifico per il pagamento delle spese oggetto del contributo a partire dal 1° gennaio 2023.