Agenzia Entrate: credito d’imposta formazione giovani imprenditori agricoli
I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80% dell’importo versato.
La comunicazione deve essere inviata in via telematica entro il 24 settembre 2025.
Possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli di cui all’art. 2, comma 1, lett. a) della legge, in possesso dei seguenti requisiti:
• Età superiore a 18 anni e inferiore a 41 anni compiuti alla data di sostenimento delle spese;
• Abbiano iniziato l’attività a decorrere dalla data del 1° gennaio 2021.
Sono ammissibili al beneficio le spese rientranti nelle seguenti categorie:
1. Spese per l’acquisizione di competenze, come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola;
2. Spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione alle iniziative di cui alla lett. a), fino a un importo massimo del 50% dell’ammontare delle spese agevolabili.
Sono ammessi al credito solo i soggetti che svolgono attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01, e risultante nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.