Pubblicati da

Rimpatriati in Ucraina: pensioni erogate anche all’estero

L’INPS nel messaggio n. 1515 del 5 aprile 2022, affronta la situazione in cui, a causa del conflitto in corso in Ucraina, sono venuti a trovarsi molti cittadini ucraini, titolari di un trattamento pensionistico di vecchiaia italiano,che sono stati costretti a lasciare il loro Paese d’origine per stabilirsi nuovamente in Italia o nel territorio di altri Stati. […]

PNRR e verifica pensioni: servizio telematico di consultazione

L’INPS, con il messaggio n. 1521 del 2022, comunica l’avvio, in fase sperimentale, del servizio “Consulente Digitale delle Pensioni”, introdotto nell’ambito degli intervrenti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’accesso è consentito senza necessità di registrazione preventiva. Nell’ambito del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) l’INPS ha sottoscritto uno specifico accordo con la […]

Coop cedute ai lavoratori, in GU il decreto per la concessione di finanziamenti

Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 aprile è stato pubblicato il decreto ministeriale del 17 febbraio 2022, con il quale il dicastero dello Sviluppo Economico individua le modalità e i criteri per la concessione, l’erogazione e il rimborso di finanziamenti in favore di piccole imprese in forma di società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i […]

Inidoneità alla mansione: reintegra se il licenziamento è illegittimo

La Corte di Cassazione con ordinanza 9158 del 28 marzo 2022 ha ritenuto illegittimo il licenziamento intimato da una società ad un proprio dipendente, in relazione ad una sopravvenuta inidoneità al lavoro. La Corte territoriale aveva rigettato il reclamo avanzato dalla datrice di lavoro e confermato, contestualmente, la reintegrazione del prestatore nel posto di lavoro, con condanna della società al risarcimento […]

CU 2022: modalità di rilascio da parte dell’INPS

L’’INPS con la circolare n. 47 del 2022, illustra le attività svolte annualmente in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica e la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate. Qualora il contribuente rilevi errori o informazioni non corrette nella medesima Certificazione Unica, il medesimo è tenuto […]

PMI: modalità per la concessione di finanziamenti alle Cooperative costituite da lavoratori

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2022 il decreto 17 febbraio 2022 del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina le modalità e criteri per la concessione, l’erogazione e il rimborso di finanziamenti in favore di piccole imprese in forma di società cooperative costituite da lavoratori provenienti da aziende i cui titolari intendano trasferire le […]

Certificato di pensione: destinatari e dati contenuti

L’INPS; nel messaggio n. 1494 del 4 aprile 2022 rende disponibile, tra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione, cosiddetto modello ObisM, accedendo alla sezione “Prestazioni e Servizi” del portale istituzionale con una fra le seguenti credenziali: – SPID di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale); – CIE (Carta di Identità Elettronica); – […]

CIGS per gli addetti ai call center: nessuna riduzione percentuale

L’INPS con il messaggio n. 1495 del 4 aprile 2022, recepisce la proroga, prevista per l’anno 2022, delle misure di sostegno del reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese del settore dei call center. Anche per l’annualità 2022 è prevista l’erogazione, in favore dei lavoratori del settore dei call center, di un’indennità pari al trattamento massimo di […]

Omessa comunicazione dei redditi alla Cassa: niente sanzione senza contestazione

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 9310 del 22 marzo 2022 ha precisato che l’irrogazione di sanzioni da parte di Cassa forense deve essere preceduta dalla contestazione dell’addebito, ai sensi degli articoli 13 e 14, della legge698/81. Difatti, la materia è soggetta alla riserva relativa di legge di cui all’articolo 23 della Costituzione e la potestà regolamentare riconosciuta agli Enti gestori […]

Entrate: proroga di 10 giorni delle scadenze di fine marzo

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento103772 del 1 aprile 2022 con cui viene accertato l’irregolare funzionamento dell’attività degli uffici dell’Agenzia delle Entrate e dei collegamenti telematici e telefonici, a causa di alcuni anomali cali di tensione elettrica che hanno danneggiato i sistemi impiantistici, a partire dalle ore 14,07 del 30 marzo e fino alle […]