Pubblicati da

Fondo perduto affitti: il contributo non spetta per rinegoziazioni antecedenti al 25 dicembre 2020

L’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 13 del 2021  fornisce alcuni chiarimenti in tema di contributo a fondo perduto per la riduzione del canone dei contratti di locazione. L’art. 9-quater del decreto Ristori (D.L. n. 137/2020), rubricato “Fondo per la sostenibilità del pagamento degli affitti di unità immobiliari residenziali”, è in vigore dal 25 dicembre 2020 (giorno successivo alla pubblicazione […]

Lavoro autonomo occasionale L’INL sui nuovi obblighi di comunicazione

L’ Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 29 del 11 gennaio 2022 ha ricordato che a  seguito della conversione in legge del c.d. Decreto Fiscale (D.L. n. 146/2021) è stato introdotto nel nostro ordinamento un nuovo obbligo di comunicazione per l’impiego dei lavoratori autonomi occcasionali decorrente dal 21 dicembre 2021. In particolare, la disciplina prevede […]

Cessione d’azienda: successione nei contratti in mancanza di patto contrario

La Corte di Cassazione con ordinanza 192 del 5 gennaio 2022 ha statuito che in  tema di cessione d’azienda, la regola della cessione ex lege dei contratti che non abbiano carattere personale, di cui all’art. 2558 del Codice civile, vige solo se non è pattuito diversamente, come prevede l’esordio di tale disposizione. Tale diverso accordo, in particolare, può essere ravvisato […]

Programmi di sviluppo industriali e di attività turistiche: aggiornati i requisiti richiesti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 dell’8 gennaio 2022 il decreto 2 novembre 2021 del Ministero dello Sviluppo Economico recante “Ulteriori modifiche al decreto 9 dicembre 2014 in materia di contratti di sviluppo”. Si riassumono di seguito alcune delle principali modifiche. Attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli Il decreto ha introdotto l’art. 4 bis […]

Esonero Covid-19 turismo: conguaglio in Uniemens entro maggio 2022

L’INPS, con il messaggio n. 96 del 10 gennaio 2022, interviene riguardo l’esonero contributivo Covid-19 riservato ai datori di lavoro privati dei settori del turismo, degli stabilimenti termali e del commercio, nonché del settore creativo, culturale e dello spettacolo. L’Istituto comunica che le istanze telematiche pervenute all’Istituto tra l’11 novembre e il 16 dicembre 2021 sono state elaborate […]

Quota 102: come presentare la domanda online

L’INPS con il  messaggio n. 97 del 10 gennaio 2022, si occupa del diritto alla pensione anticipata al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2022, di un’età anagrafica di almeno 64 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni (c.d. pensione “quota 102”), introdotto dalla Legge di Bilancio 2022. Si tratta delle previsioni che riguardano […]

Dichiarazione fraudolenta, il commercialista può concorrere nel reato

La Corte di Cassazione con la sentenza 156 del 10 gennaio 2021 ha statuito che rischia la condanna penale il commercialista che predispone e inoltra dichiarazioni fiscali contenenti l’indicazione di elementi passivi fittizi supportati da fatture per operazioni inesistenti, omettendo di segnalare una serie di anomalie rilevate nella contabilità dell’assistito e proseguendo, per timore di perdere […]

ATTENZIONE….URGENTE……..AUTONOMI OCCASIONALI…..NUOVI OBBLIGHI E CARATTERISTICHE

Con Nota prot. n. 29 dell’11 gennaio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno fornito le prime indicazioni con riferimento alla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, introdotta dall’art. 13 del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre […]

Prospetto disabili da inviare entro il 31 gennaio 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto n. 194 del 2021,  ha provveduto ad aggiornare l’importo delle sanzioni per ritardato invio del prospetto informativo, obbligatorio in base alle disposizioni di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68. Il termine ordinario di trasmissione del prospetto è fissato al 31 gennaio di […]