Pubblicati da

Startup e Pmi innovative. Proroga per mancato deposito dell’attestazione dei requisiti

Il ministero dello sviluppo Economico con lettera 278980 del 27 settembre 2021 ha disposto il differimento dei termini per il deposito del bilancio di esercizio con la sostituzione del testo dell’art. 106, comma 1, DL n. 18/2020, che stabilisce la convocazione dell’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla […]

Il tempo impiegato dai dipendenti per indossare i dispositivi di protezione individuale va retribuito

La Cassazione con l’ordinanza 21168 del 23 luglio 2021 ha  affermato che deve essere retribuito il tempo impiegato dai dipendenti per indossare e togliere i dispositivi di protezione individuale, essendo questa attività – propedeutica allo svolgimento delle mansioni – eseguita secondo modalità esecutive imposte dal datore di lavoro. I lavoratori ricorrono giudizialmente al fine di […]

Assegno temporaneo per i figli a carico: domande con diritto agli arretrati da luglio

L’Inps con il messaggio 3340 del 5 ottobre 2021  ha comunicato che il  decreto legge 132/2021 entrato in vigore lo scorso 30 settembre 2021, ha prorogato al 31 ottobre 2021 il termine di presentazione della domanda di arretrati da luglio 2021 dell’assegno temporaneo per i figli minori. Il termine era inizialmente stabilito al 30 settembre 2021: ora pertanto per le […]

Infortunio da contagio Covid-19: periodo di inabilità e prova del contagio

L’INAIL ha pubblicato due Raccomandazioni, la n. 5 e n. 8 del 2020, con cui la Sovrintendenza sanitaria centrale fornisce chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da SARS-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità temporanea assoluta (ITA) negli infortuni da COVID-19 e sui criteri medico-legali da adottare per il riconoscimento del nesso causale e la […]

Inps, rimodulazione finanziamenti di cessione del quinto di pensione

L’Inps  con il messaggio 3339 del 5 ottobre 2021 ha reso noto che i piani di finanziamento da estinguersi dietro cessione del quinto stipulati tra pensionati e intermediari finanziari aderenti alla Convezione Inps, potranno essere rimodulati al fine di estinguere anticipatamente il prestito. Nello specifico, in presenza della manifestazione di volontà da parte del pensionato di estinguere anticipatamente il […]

Illegittima l’adibizione della lavoratrice a mansioni inferiori al rientro dalla maternità

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 20253 del 15 luglio 2021 ha affermato che l’adibizione della lavoratrice, rientrata dalla maternità, a mansioni inferiori rispetto a quelle svolte prima del congedo integra un demansionamento per violazione dell’art. 2103 c.c. Una lavoratrice ricorreva giudizialmente al fine di ottenere le differenze retributive ed il risarcimento del danno derivanti […]

DURC online INAIL: accesso solo con SPID, CIE e CNS

L’INAIL ha pubblicato la circolare n. 27 del 1° ottobre 2021, con la quale ricorda che dal 1° ottobre 2021 l’accesso ai servizi Online è previsto esclusivamente tramite SPID, CIE e CNS. Dunque, non si possono più utilizzare utenza e password. In particolare, per accedere al servizio DURC Online l’utente deve selezionare in www.inail.it la voce ‘Accedi ai servizi online’ e accedere con SPID, […]

Bonus sanificazione: domande fino al 4 novembre 2021

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un comunicato stampa in data 4 ottobre 2021 riguardante il bonus sanificazione. Dal 4 ottobre è possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto “Sostegni-bis”. L’Agenzia delle Entrate con un provvedimento del 15 luglio scorso ha approvato […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2021

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 30 settembre 2021, sull’andamento dell’occupazione in Italia ad Agosto 2021. Nel mese di agosto 2021, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e si registra un lieve calo dei disoccupati, a fronte di una crescita degli inattivi. La flessione dell’occupazione (-0,3%, pari a -80mila unità), osservata per gli uomini e […]