Pubblicati da

Esito dei controlli e pagamenti dell’Assegno di inclusione

L’Inps con il messaggio 1816 del 13 maggio 2024 comunica che ai fini del pagamento ai beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI), ha avviato la verifica delle condizioni di svantaggio e di inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande di Assegno di inclusione, presso le Amministrazioni che hanno rilasciato le relative certificazioni. Esito […]

Superbonus: chiarimenti su data di emissione e sconto integrale in fattura

Con la risposta ad interpello n. 103 del 13 maggio 2024, l’Agenzia delle Entrate torna sull’argomento dellosconto integrale collegato ad operazioni di Superbonus, specificando ulteriormente i dubbi sorti in merito alla data di emissione della fattura in ipotesi di scarto e nuovo invio al Sistema di Interscambio. Nella risposta agenziale si parte dal ricordare quanto […]

INAIL: aggiornamento diarie per gli accertamenti medico-legali

L’Inail ha pubblicato la circolare 11 del 13 maggio 2024 con la quale comunica l’adeguamento, dal 1° giugno 2024, del trattamento economico, variabile anche in base alla durata dell’assenza, riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche. Le diarie sono state aggiornate sulla base […]

Licenziamento disciplinare del whistleblower: ritorsivo?

La Corte di Cassazione con sentenza 12688 del 9 maggio 2024 si è pronunciata sulla vicenda di un dipendente pubblico che lamentava la natura ritorsiva del licenziamento pergiusta causa comminatogli dal datore di lavoro. Il dipendente, dirigente dell’area amministrativa, era stato licenziato a seguito dell’accusa di non aver adeguatamente gestito un avviso di accertamento fiscale […]

Appalti edili: il saldo dopo la verifica della congruità

L’art. 28 del DL 60/2024 (c.d. Decreto Coesione), modifica il DL 19/2024 in merito alle sanzioni relative alla mancata verifica della congruità dell’incidenza della manodopera nei lavori edili.  Più precisamente il Decreto-legge interviene sull’art. 29 modificando prima di tutto il comma 10. La norma adesso prevede che, nell’ambito degli appalti pubblici e privati di realizzazione […]

Specializzazione intelligente: contributi per Regioni meno sviluppate

La misura “Specializzazione Intelligente” rappresenta un’iniziativa strategica promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, volta a potenziare la competitività del tessuto produttivo attraverso il sostegno a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.  In sede di prima applicazione, l’intervento è diretto a finanziare i progetti realizzati interamente nelle Regioni meno sviluppate.  Destinatari […]

Min. Lavoro: nuovi contatti per gli utenti Anpal

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che, con il varo della nuova struttura, il Ministero ha recentemente assorbito le competenze dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (Anpal).  Con la chiusura di Anpal, tutte le informazioni sulle politiche attive sono consultabili sul portale istituzionale del Dicastero e i servizi di contatto […]

Licenziamento illegittimo: la decisione della Corte d’Appello di Venezia 

La Corte d’Appello di Venezia, con sentenza 256/2024, si è pronunciata sul caso specifico di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo a seguito di soppressione del posto di lavoro.  Il datore di lavoro aveva giustificato il licenziamento dalla necessità di procedere con una ristrutturazione aziendale, che aveva portato alla eliminazione delle mansioni specifiche del lavoratore, […]

Licenziamento per diffamazione su Facebook: la decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione con ordinanza 12142 del 6 maggio 2024 ha statuito la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore a seguito di unpost su Facebook, giudicato diffamatorio. Nel caso esaminato, il licenziamento era stato intimato in quanto il dipendente aveva diffuso, tramite il social network “Facebook”, affermazioni diffamatorie nei confronti del […]