Chi è newsletter
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi newsletter dei contributi e 3477 voci.
Pubblicati da
ADI: perdita del beneficio per mancata presentazione
7 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2132 del 2024, interviene in materia di Assegno di inclusione per chiarire le modalità di gestione e comunicazione della sospensione per mancata presentazione, entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale, al primo appuntamento presso i Servizi sociali. Per le domande di ADI presentate tra il mese di […]
Bonus psicologo: ultima chiamata per correggere l’ISEE
7 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con il messaggio 2133 del 5 giugno 2024 ricorda che c’è tempo fino a fine giugno per correggere i dati ISEE utili alla richiesta del contributo per sostenere le spese relative alle sessioni di psicoterapia, c.d. Bonus psicologo. Trascorso tale termine l’Istituto provvederà ad avviare l’istruttoria per l’elaborazione delle graduatorie. Trascorso il termine di […]
Pesca e acquacoltura: in GU le relative misure agevolative
7 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2024 il decreto per l’attuazione dei contratti di filiera e relative misure agevolative per la realizzazione dei programmi. Le agevolazioni di sono concesse nella forma del contributo in conto capitale e/o del finanziamento agevolato. L’agevolazione viene concessa prevalentemente (o esclusivamente) sotto forma di contributo […]
Permessi elettorali dei dipendenti 2024: come devono essere gestiti
7 Giugno 2024 in Uncategorized /da newsletterNelle prossime date dell’8 e del 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni europee per il rinnovo dei membri del Parlamento Europeo, le elezioni Regionali in Piemonte e le elezioni amministrative in diversi Comuni. I soggetti impegnati ai seggi avranno diritto a richiedere i c.d. permessi elettorali. Per tali lavoratori (a tempo determinato o indeterminato), […]
Cassazione: l’omessa comunicazione a Enea comporta la decadenza dal beneficio
7 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, nel testo dell’ordinanza 15178 del 30 maggio 2024 ha statuito che l’omessa preventiva comunicazione all’Enea dell’elenco delle spese di riqualificazione energetica è causa di decadenza dal beneficio della detrazione fiscale. Nella vicenda esaminata, la Suprema corte ha accolto il motivo di ricorso promosso dall’Agenzia delle Entrate, oppostasi a una decisione con […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati aprile 2024
6 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato, in data 30 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2024. Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,4%, pari a +84mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte […]
Alluvione Toscana: da Simest indennizzi alle imprese per la perdita di reddito
6 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterAl via nuovi indennizzi per le imprese esportatrici toscane colpite dall’alluvione del novembre 2023. A renderlo noto Simest, una società del Gruppo CDP che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con una notizia pubblicata online il 3 giugno 2024. La misura in oggetto è dedicata alle aziende di tutte le dimensioni che hanno subito una perdita […]
Gestione separata committenti: tabella codici Uniemens 2024
6 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps con il messaggio 2090 del 3 giugno 2024, ha fornito chiarimenti in merito all’individuazione dei codici <Tipo rapporto> da inserire nel flusso delle denunce mensili (Uniemens), relativi ai compensi erogati ai lavoratori parasubordinati per i quali vige l’obbligo di versamento dei contributi previdenziali presso la Gestione separata (articolo 2, comma 26, della legge 8 […]
Orario di lavoro: va retribuito tutto il tempo trascorso all’interno dell’azienda
6 Giugno 2024 in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con l’ordinanza 14848 del 28 maggio ha statuito che anche i cinque minuti giornalieri che intercorrono tra la timbratura del cartellino e l’effettiva accensione del computer sono tempo effettivo di lavoro e, come tali, vanno retribuiti. La Corte di Appello di Roma, in accoglimento del ricorso proposto da alcuni dipendenti di […]
Contatti
- Viale A. Gramsci, 15
- 80122, Napoli
- Tel: 081 2461068
- Fax: 081 2404414
- E-mail: info@cafassoefigli.it