Pubblicati da

Tirocini curriculari: rinnovata la convenzione tra INPS e Università

Con il messaggio n. 1374 del 5 aprile 2024, l’INPS ad aggiornare la Convenzione quadro con le Università per l’attivazione ditirocini curriculari, da svolgersi presso le proprie Strutture e finalizzati a integrare il percorso di studi, prima del conseguimento del titolo, tramite l’acquisizione nella pratica di conoscenze in materia previdenziale e nel settore economico e […]

Esercizio abusivo della professione: quando si configura il reato

La Corte di Cassazione con sentenza 13341 del 2 aprile 2024 ha confermato la condanna penale impartita ad una donna per il reato di esercizio abusivo della professione ex articolo 348 del Codice penale. All’imputata, era stato contestato il compimento di atti tipici della professione forense, in quanto, pur non essendo iscritta all’albo degli avvocati […]

CCNL Terziario Confesercenti: cosa cambia

Sottoscritta il 22 marzo 2024 da Confesercenti, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UUILtuCS l’Ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Terziario Confesercenti con decorrenza 1° aprile 2024 – 31 marzo 2027. In particolare ai lavoratori in forza al 22 marzo 2024 è corrisposto un importo una tantum suddivisibile in 15 quote mensili o frazioni, […]

Colf e badanti: versamento contributi del primo trimestre entro il 10 aprile

Entro il 10 aprile 2024 i datori di lavoro domestico sono chiamati al versamento della prima rata dei contributi per colf e badanti dovuti in riferimento al primo trimestre 2024. Esistono diverse modalità per il versamento dei contributi:  – Direttamente sul portale dell’INPS; – Attraverso gli sportelli abilitati al circuito PagoPa; – Presso le banche […]

Programma GOL: cos’è e a chi si rivolge

In data 29 marzo 2024, è stato aggiornato il programma GOL. Il programma Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi, indirizzando i destinatari al percorso più adeguato grazie all’orientamento di base mirato e alla valutazione dell’occupabilità attuata tramite l’assessment quali-quantitativo (patto di servizio Gol). In particolare, il programma è rivolto a:  • Beneficiari di ammortizzatori […]

Rapporto pari opportunità: ecco perché presentarlo

Torna nel 2024 l’appuntamento, biennale, con il rapporto per le pari opportunità. La scadenza è canonicamente fissata al 30 aprile 2024 e ci sono tanti buoni motivi per non dimenticarsene. Come noto il rapporto per le pari opportunità è un adempimento biennale a cui sono tenute le aziende pubbliche e private che occupano più di […]

Ministero Interno: stranieri altamente qualificati

ll Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero del Lavoro ed il Ministero del Turismo, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2024, il Decreto 29 febbraio 2024, con le modalità e requisiti per l’ingresso ed il soggiorno dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione europea che svolgono un’attività lavorativa altamente qualificata […]

Assegno di inclusione: slittano i tempi di presentazione

Con il comunicato del 2 aprile 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce precisazioni in merito alle tempistiche del primo incontro presso i servizi sociali da parte dei beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI). Come noto, i beneficiari dell’Assegno di inclusione sono tenuti a presentarsi presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla […]