Pubblicati da

Lavoro: giovani dottori commercialisti, “Siamo discriminati”

“L’estromissione ormai decennale dei dottori commercialisti dal protocollo Asse.Co. È un danno a cittadini e datori di lavoro, che si vedono privare in maniera ingiustificata della libera scelta di professionisti qualificati e in grado di certificare la corrispondenza dei loro contratti di lavoro individuali alle disposizioni di legge e del Ccnl di riferimento”. Lo afferma […]

Microsoft taglia 1.900 posti di lavoro nei videogiochi

Microsoft taglia 1.900 posti di lavoro nella sua divisione di videogiochi. “Insieme fissiamo le priorità, identifichiamo le aree di sovrapposizione e ci assicuriamo di essere allineati con le migliori opportunità per la crescita”, afferma Phil Spencer, il responsabile della divisione videogiochi di Microsoft, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg. Ieri la società di Redmond è salita […]

Min. Lavoro: stranieri – ulteriori quote di ingresso 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota n. 231 del 24 gennaio 2024, con la quale comunica una ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione del permesso di soggiorno in lavoro subordinato.  Leggi la nota  https://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2024/01/MLnota231-2024.pdf

Lavoro: uno su due rinuncia alla carriera

Dopo la pandemia sono cambiate le priorità: l’avanzamento professionale lascia ora il posto a un maggiore equilibrio tra occupazione e famiglia, all’insegna della flessibilità di orario. È il frutto di una profonda riflessione delle persone durante il periodo Covid.  Randstad WorkMonitor 2024 è una ricerca condotta in oltre 30 Paesi allo scopo di monitorare l’atteggiamento […]

Femminicidi, carceri e morti sul lavoro: l’allarme della Cassazione sulle ingiustizie d’Italia

Il dramma delle carceri, la giustizia che lentamente migliora ma che deve fare fronte ancora a due gravi emergenze, i femminicidi e le morti sul lavoro. Sono i temi al centro del discorso tenuto oggi all’inaugurazione dell’anno giudiziario in Cassazione dalla presidente della Corte Suprema Margherita Cassano, prima volta per una donna. Focus viene poi […]

Assegno di inclusione: primi pagamenti in arrivo, importi medi più alti del reddito di cittadinanza

L’assegno di inclusione è più alto del reddito di cittadinanza: l’importo medio sfiora i 635 euro al mese. Questo è uno dei primi dati che stanno circolando sulla nuova misura inaugurata lo scorso 1° gennaio 2024, della quale hanno potuto beneficiare i nuclei familiari che percepivano il vecchio sussidio. A fornire questi numeri è stata Giorgia Meloni, Presidente del […]

Lavoro: ci sono 1.200 euro da chiedere in azienda 

Ci sono 1.200 euro da riscuotere e pochi lavoratori lo sanno. Si tratta della somma media (in realtà si potrebbe arrivare anche a punte di 2.500 euro l’anno) che potrebbe essere disponibile utilizzando tutte le possibilità riservate ai destinatari delle decine di “bonus” che sono messi a disposizione per iniziative di welfare con interventi pubblici. […]

Social media manager: arriva il contratto nazionale di lavoro

I professionisti social sono stati inseriti nella bozza di accordo per il rinnovo del CCNL dei grafici editoriali. L’Associazione Nazionale, guidata da Riccardo Pirrone, annuncia anche un nuovo codice etico e campagne nelle scuole contro l’odio online.  In un momento complicato per chi lavora sui social – tra lotta alle fake news e nuove regole per […]