Pubblicati da

Terzo settore: nuova piattaforma per chiedere il contributo energia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che per beneficiare del contributo previsto dall’articolo 8, comma 2 del decreto-legge n. 144/2022, la piattaforma informatica, gestita da Invitalia s.p.a., sarà aperta dalle ore 12.00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12.00 del 12 dicembre 2023. Si ricorda che ne possono beneficiare: gli enti iscritti nel […]

Nuove direttive per Lavoratori Extra-UE in Italia 

L’ANPAL ha comunicato che il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 ha stabilito una serie di criteri in grado di determinare i flussi di ingresso in Italia dei lavoratori extra-UE nel periodo 2023-2025. Chi desidera assumere un individuo non comunitario, residente all’estero, ha l’obbligo di presentare preliminarmente al Centro per […]

Al via a Napoli OrientaSud – Il Salone delle Opportunità

L’evento, che si terrà dall’8 al 10 novembre presso la Mostra d’Oltremare a Napoli, è dedicato all’orientamento universitario, al lavoro, alla formazione e alle competenze. Il programma prevede conferenze, workshop, laboratori e aree informative. Che mirano ad informare e coinvolgere gli studenti degli ultimi anni degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado, neodiplomati e […]

La ragione delle causali nei contratti a termine

La riforma introdotta dal D.L. n. 48/2023 ha sostituito le causali forse troppo rigide previste dal c.d. “Decreto Dignità” ed ha dato la possibilità, soprattutto alla contrattazione collettiva e poi, in assenza di quest’ultima, alle parti, la possibilità di indicare condizioni specifiche da aggiungere al contratto a tempo determinato qualora si dovesse superare la soglia […]

Raddoppiate le dimissioni in quasi dieci anni

In Italia si assiste alla continua crescita del fenomeno delle dimissioni. Fino a non molto tempo fa le motivazioni che conducevano ad una scelta di questo tipo erano poche e conosciute. Ora si rilevano gli stimoli più variegati che spingono il lavoratore ad abbandonare la propria carriera e a scegliere altre strade.  Secondo una recente statistica, […]

Le novità principali del Ddl Lavoro

Qualora l’assenza ingiustificata si protragga oltre il termine previsto dal contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di indicazione negoziale superiore a cinque giorni, il rapporto si deve ritenere risolto per volontà del lavoratore. Si tratta di una delle novità rintracciabili nel Ddl del Ministero del Lavoro, che si appresta ad iniziare […]

Al via il “Patto per le imprese responsabili in favore della maternità”

Il Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità ha sottoscritto il “Patto per le imprese responsabili a sostegno della maternità”. Si tratta di un’iniziativa di notevole importanza attraverso cui l’esecutivo desidera porre in essere una serie di condizioni fondamentali affinché si crei un ambiente lavorativo favorevole e propizio alla genitorialità.  L’evento, intitolato […]

Bonus per lavoro notturno e festivo anche per dipendenti bar e ristoranti

Allo scopo di implementare l’occupazione nel settore turistico, ricettivo e termale, il Governo ha riproposto anche per l’anno prossimo la misura della detassazione del lavoro notturno e festivo, introdotta con l’articolo 39-bis del decreto legge 48/2023, per il periodo 1° giugno-21 settembre 2023. Lo si rintraccia nell’articolo 7 della bozza di legge di Bilancio. Che […]

La Camera dei Deputati propone tirocinio a studenti meritevoli

Il programma di tirocinio “Camera dei Deputati – Università italiane”, pubblicato sul sito istituzionale della fondazione CRUI, ha reso nota la proposta di consentire la conduzione di un tirocinio di sei mesi, non retribuito, presso gli uffici parlamentari.  Il progetto mette a disposizione dieci posizioni nei riguardi di studenti universitari iscritti a corsi di laurea […]