Pubblicati da

Contraffazione: in Italia 1,7 miliardi e 19.000 posti di lavoro persi nel settore abbigliamento

L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha lanciato uno studio che esamina l’impatto economico della contraffazione sui settori dell’abbigliamento, dei cosmetici e dei giocattoli. L’Italia è uno dei paesi più colpiti dalla contraffazione nel settore dell’abbigliamento, con 1,7 miliardi di EUR di mancate vendite e 19 000 posti di lavoro persi ogni anno. L’industria dell’abbigliamento è […]

Southworking: la tendenza in crescita nel mondo del lavoro

Il mondo del lavoro sta subendo profonde trasformazioni negli ultimi anni, e una delle tendenze emergenti che sta guadagnando sempre più risonanza è il “southworking”.  Il termine “southworking” deriva dalla combinazione di due parole: “south” e “working”. In questo contesto, “south” non si riferisce necessariamente alla direzione geografica, ma piuttosto all’idea di spostarsi verso mete […]

Prospetto informativo disabili: scadenza per  datori di lavoro fissata al 31 gennaio 2024

Come ogni anno è fissato al 31 gennaio il termine previsto per la trasmissione del prospetto informativo disabili, da parte dei datori di lavoro che impiegano più di 15 dipendenti. Si tratta della dichiarazione in cui viene indicata la situazione occupazionale, riferita al 2023, in relazione agli obblighi di legge che prevedono l’assunzione di personale […]

L’Italia aderisce all’accordo quadro in materia di sicurezza sociale sul lavoro da remoto transfrontaliero in UE, AEE e Svizzera

Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore il Framework Agreement on the application of Article 16 (1) of Regulation (EC) No. 883/2004 in cases of habitual cross-border telework per l’Italia, sottoscritto dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali lo scorso 28 dicembre 2023. Si tratta dell’Accordo amministrativo in materia di telelavoro per i […]

Lavoro: le lingue straniere che fanno guadagnare di più in Italia 

Conoscere quali lingue permette, nel nostro Paese, di poter avere uno stipendio più alto? Analizzando quasi 500.000 annunci di lavoro in Italia, Preply, piattaforma specializzata nell’apprendimento linguistico, ha elaborato una particolare classifica nella quale l’inglese, pur restando l’idioma più richiesto sul lavoro, non è quello che consente di guadagnare meglio.  LE LINGUE SUL LAVORO Per […]

Lavoratori somministrati: comunicazione ai sindacati (Scadenza 31 gennaio) 

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la comunicazione, al sindacato, dell’utilizzo dei lavoratori somministrati. La comunicazione va trasmessa entro il 31 gennaio 2024, con le stesse modalità stabilite per gli anni precedenti e che qui riepiloghiamo unitamente alle sanzioni irrogabili alle aziende utilizzatrici inadempienti. Nell’ambito del contratto di somministrazione di lavoro, il Jobs Act (art. 36, […]

Malattie professionali: elenco aggiornato in Gazzetta

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 13 gennaio 2023, il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 15 novembre 2023 relativo all’aggiornamento dell’elenco delle malattie professionali per le quali è obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell’articolo 139 del Testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno […]

Smart working: chi lavora da casa fa meno carriera

Il quotidiano finanziario di New York ha citato un’indagine condotta da Live Data Technologies su 2 milioni di dipendenti. Secondo questa società specializzata nell’analisi dei dati nel settore lavorativo, nell’ultimo anno i dipendenti in modalità di lavoro a distanza hanno sperimentato un tasso di promozione inferiore del 31% rispetto a coloro che hanno lavorato in […]