Pubblicati da

Vietate le ferie ad ore

Non possono essere fruite a ore le ferie annuali retribuite. Che costituiscono un diritto irrinunciabile, riconosciuto al lavoratore dalla Costituzione (articolo 36, comma 3). Il principio si rintraccia anche nel Codice civile (articolo 2109), che prevede il diritto ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente continuativo, la cui durata è stabilita dalla legge, dagli […]

Adeguamento del Fondo bilaterale per il sostegno al reddito nei Servizi ambientali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, relativamente al settore dei servizi ambientali, ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 27 ottobre 2023, il Decreto del 29 settembre 2023 con l’adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno al reddito del personale che […]

Covid-19: mutano le regole nei luoghi di lavoro

Il Ministero della Salute, dopo l’emanazione del D.L. n. 104/2023, convertito in legge n. 136/2023, ha pubblicato la circolare n. 25613 del 2023 riguardante la comunicazione di una serie di aggiornamenti sulle misure di prevenzione legate alla trasmissione del Coronavirus. Il decreto legge ha abolito gli obblighi di isolamento e di auto monitoraggio per i […]

Contratti: anticipo maggiorato per i precari da gennaio

La legge di bilancio amplia i margini del Dl 145/2023 per l’anticipo del contratto 2022-2024. L’indennità di vacanza contrattuale aumenterà di 6,7 volte, pari allo 0,5% dello stipendio, da gennaio. L’anticipo sarà concesso solo ai dipendenti a tempo indeterminato, mentre l’indennità maggiorata andrà a tutto il personale. L’importo percepito a dicembre dovrà essere scomputato da […]

Manovra 2024, turismo: detassazione lavoro notturno e festivo

Secondo quanto rilevato nella bozza della Legge di Bilancio 2024, si è deciso di prorogare la detassazione per il lavoro notturno e festivo nell’ambito del comparto turistico, in armonia con quanto disposto dal Decreto lavoro. La detassazione, pari al 15% del compenso, dovrebbe entrare in vigore dal 1° gennaio al 30 giugno 2024. L’agevolazione in […]

Domanda in scadenza per contributo spese interventi edilizi al 90%

Le risorse finanziarie stanziate per questo contributo in esame ammontano a 20 milioni di euro, per le spese agevolabili, detraibili al 90%, sostenute dal richiedente e/o dal defunto, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2023. E rimaste a carico di quest’ultimo. L’importo massimo delle spese agevolabili su cui calcolare il contributo richiesto è fissato a […]

Buoni pasto: beneficio assistenziale non di carattere retributivo

Con l’ordinanza numero 16135 del 28/7/2020, la Corte di Cassazione ha stabilito che i buoni pasto non costituiscono una parte ordinaria della retribuzione. Per questo motivo si devono considerare come “una agevolazione di natura assistenziale”, legata al rapporto di lavoro in modo occasionale. Pertanto non rientrano nel compenso retributivo tradizionale. E la loro distribuzione può […]

Tutela Inail estesa a studenti e insegnanti

Con la Circolare n. 45 del 26 ottobre 2023, l’Inail ha esibito una serie di istruzioni in merito all’estensione della tutela assicurativa nei confronti degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore.  Si ricorda che il Decreto Lavoro, convertito con modifiche dalla Legge […]

La convenienza dei premi di risultato per imprese e lavoratori

Si rileva un significativo aumento del numero dei contratti collettivi di secondo livello per accedere alla detassazione che scaturisce dai premi di risultato. In occasione del rapporto di ottobre, il Ministero del lavoro ha confermato gli effetti favorevoli della decisione del Governo di diminuire dal 10% al 5%, quindi la metà, l’imposta sostitutiva dell’Irpef e […]