Pubblicati da

CCNL dirigenti catene alberghiere: rinnovo 2023

Per i dirigenti delle aziende appartenenti al settore dell’industria alberghiera, AICA e Manageritalia, grazie alla firma dell’accordo del 12 settembre 2023, hanno concluso il rinnovo del corrispondente contratto collettivo nazionale di lavoro. Il nuovo CCNL introduce importanti modifiche, in particolare, per quanto riguarda i minimi retributivi tabellari e i capitoli dell’assistenza (relativamente alla formazione professionale, […]

Lavoratori domestici: contributi in pagamento. Cosa sapere

Il 10 ottobre 2023 è il termine ultimo per il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori domestici relativi al terzo trimestre 2023. Scadenze 2023 I datori di lavoro devono effettuare il pagamento trimestralmente, rispettando le seguenti scadenze. Periodo Scadenza 1° trimestre (gennaio – febbraio – marzo) Dal 1° al 10 aprile 2023 2° trimestre (aprile […]

Nuovo Bando Start 4.0: contributi per progetti di innovazione delle Pmi

Con la notizia del 18 settembre 2023, il Centro di Competenza Start 4.0 comunica l’apertura del nuovo bando 2023 per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in favore delle micro, piccole e medie imprese. L’agevolazione è concessa ai sensi del PNRR, Missione 4 componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei […]

Licenziamento: valida la comunicazione per compiuta giacenza

La Corte di Cassazione con sentenza 15937 del 31 maggio 2023 ha chiarito che è  valida la comunicazione del licenziamento avvenuta per compiuta giacenza della raccomandata inviata al domicilio del dipendente. Difatti, la presunzione di conoscenza di cui all’art. 1335 c.c. degli atti recettizi in forma scritta giunti all’indirizzo del destinatario opera per il solo fatto oggettivo dell’arrivo dell’atto nel luogo indicato dalla […]

Osservatorio sul precariato con i dati di giugno 2023

L’INPS ha pubblicato, in data 20 settembre 2023, i dati di giugno 2023 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato nei primi sei mesi del 2023 sono state 4.287.000, sostanzialmente stabili rispetto allo stesso periodo del 2022 (-0,6%). LA DINAMICA DEI FLUSSI Le trasformazioni a tempo indeterminato di rapporti a termine sono state 340.235, in leggera flessione rispetto allo […]

Ormeggiatori e barcaioli: assegno di integrazione salariale dal 2 ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 3256 del 19 settembre 2023, recepisce il provvedimento con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali adegua le disposizioni del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti alla novellata disciplina in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. A partire dal 2 ottobre 2023 l’Assegno […]

ZES Unica: dal 1° gennaio 2024 istituita la Zona economica speciale per il Mezzogiorno

  È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2023, il Decreto-Legge 19 settembre 2023, n. 124 recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. Il decreto prevede tra l’altro, l’istituzione, a far data dal 1° […]

Bando Isi 2022: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico

L’INAIL comunica che è stato pubblicato nella pagina informativa dedicata, il file “Regole tecniche e modalità di svolgimento dello sportello informatico” nel quale sono descritti il funzionamento dello sportello informatico e le modalità di comportamento da tenere da parte dell’utente, con particolare riguardo alla fase di invio della domanda online. I profili utente previsti dalle […]

Malattia professionale. Azione di risarcimento: da quando decorre la prescrizione?

La Corte di Cassazione con sentenza 13806 del 19 maggio 2023 ha statuito che in materia di malattia professionale la prescrizione decorre dal momento della conoscenza o conoscibilità, da parte del lavoratore o dei suoi eredi, secondo il metro dell’ordinaria diligenza, dell’origine professionale della patologia.Origine, questa, desumibile da elementi oggettivi ed esterni al soggetto leso, come […]

730 precompilato: c’è tempo fino al 2 ottobre 2023

Con comunicato stampa del 18 settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che mancano ancora due settimane per inviare il 730/2023. La scadenza è fissata a lunedì 2 ottobre. Entro questa data i contribuenti possono trasmettere la dichiarazione online, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Come inviare la dichiarazione Per accedere alla dichiarazione basta entrare nella propria area riservata […]