Pubblicati da

Modello OT23: pubblicata la versione aggiornata da presentare nel 2024

Nell’istruzione operativa n. 9458 del 18 settembre 2023, l’INAIL fa sapere che è stata pubblicata una versione aggiornata del modello OT23, utile per richiedere la riduzione dei premi spettante alle aziende che hanno apportato interventi per la sicurezza. E’ stato eliminato il refuso presente nella precedente versione dell’intervento B1 che prevedeva l’erogazione del corso teorico-pratico di guida […]

Commissioni mediche trasferite all’INPS: indicazioni operative

Nel messaggio n. 3243 del 2023, l’INPS fornisce alcune precisazioni in merito alla soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all’Istituto nazionale della previdenza sociale, operata a partire dal 1° giugno 2023. A decorrere dal 1° giugno 2023, sono state trasferite all’INPS le funzioni […]

Prescrizione interrotta con domanda di ammissione al passivo

La Corte di Cassazione con sentenza 16415 del 9 giugno 2023 ha chiarito che la domanda di ammissione al passivo del fallimento interrompe la prescrizione del credito, con effetti permanenti dalla proposizione della domanda fino alla chiusura della procedura concorsuale. Nei confronti, poi, del debitore che sia tornato in bonis, decorre un nuovo periodo prescrizionale dalla chiusura della […]

Min.Lavoro: diritti sindacali dei lavoratori somministrati

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n.1 del 15 settembre 2023, con il quale risponde ad un quesito del sindacato UGL Agroalimentare, in merito all’esercizio dei diritti sindacali da parte dei lavoratori somministrati. In particolare, se trovi applicazione il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’agenzia di somministrazione o quello dell’utilizzatore. La risposta del […]

Garante privacy: sì all’accesso del dipendente alla relazione investigativa

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter dell’11 settembre 2023, stabilisce che il lavoratore ha diritto ad avere accesso ai propri dati personali, compresi quelli contenuti nella relazione dell’agenzia investigativa incaricata dall’azienda di raccogliere informazioni sul suo conto. Il Garante Privacy ha accertato l’illiceità del trattamento dei dati effettuato da parte di […]

Decreto Flussi, domande di adesione al protocollo d’intesa

Con la notizia del 14 settembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che le Organizzazioni dei datori di lavoro più rappresentative sul piano nazionale possono ancora aderire al Protocollo di intesa previsto dall’art. 44, comma 5 del Decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito con legge 4 agosto 2022, n. 122, […]

CCNL scuole private – Federterziario: firmato il rinnovo 2023

In data 27 luglio 2023, Federterziario Scuola e Federterziario con Ugl Scuola (con l’assistenza dell’associazione nazionale consulenti del lavoro ANCL) hanno sottoscritto il nuovo CCNL per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario occupato nelle scuole non statali, enti di formazione, scuole di preparazione, scuole dell’infanzia e asili nido. Minimi tabellari Gli importi […]