Pubblicati da

Rateizzazione bollette energia/gas, come fare domanda

Modalità semplificate di accesso alla rateizzazione delle bollette di energia elettrica e di gas naturale sono state individuate da un decreto del Ministero delle Imprese e del made in Italy. Si tratta del decreto del 3 marzo 2023, di concerto con il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale […]

Società cartiera? Imposte e sanzioni a carico dell’amministratore di fatto

La Corte di Cassazione con sentenza 1358 del 18 gennaio 2023 ha confermato un avviso di accertamento per IREG, IRAP e IVA emesso nei confronti di una Srl e notificato, tra l’altro, anche al soggetto considerato l’autore delle violazioni contestate alla società contribuente, ritenuta una mera cartiera. Secondo la CTR, il coinvolgimento di quest’ultimo nella frode carosello posta in essere […]

ISEE precompilato: come funziona il nuovo portale unico

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’INPS ha previsto la semplificazione della presentazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) attraverso il progetto “ISEE Precompilato”. Lo stesso Istituto, nel messaggio n. 1345 del 11 aprile 2023, ha comunicato che, nella sezione “PortaleUnicoIsee” presente sul proprio portale istituzionale, è disponibile il nuovo Portale Unico ISEE, […]

Bonus asilo nido domande 2022: c’è tempo fino al 30 giugno

Con il messaggio n. 1346 dell’11 aprile 2023, l’INPS interviene sul contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati. La domanda di contributo per il pagamento delle rette del nido deve essere presentata dal genitore che sostiene l’onere indicando le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra […]

Genitorialità: piattaforma integrata per le famiglie

L’INPS con il messaggio n. 1349 del 2023 comunica il rilascio di una nuova versione del Portale delle famiglie dove sono stati integrati i dati afferenti ai c.d. bonus sociali per i soggetti che si trovino in una situazione di disagio economico. L’Istituto trasmette periodicamente alcuni dati dei cittadini e, in particolare, l’importo dell’Indicatore della […]

FIS e Fondi di solidarietà: nuovo modello di dichiarazione del fruito

Nel messaggio n. 1351 del 11 aprile 2023, l’INPS fornisce il modello del file per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2023 in riferimento alla dichiarazione dei fruito per le domande di accesso all’assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà. In particolare, occorre tenere […]

Licenziato l’impiegato che si allontana senza timbrare il badge

La  Corte di Cassazione con ordinanza 569 del 11 gennaio 2023 ha statuito che in tema di licenziamento disciplinare, rientra tra le ipotesi di assenza ingiustificata di cui all’art. 55 quater del D. Lgs. n 165/2001 non solo il caso dell’alterazione del sistema di rilevamento delle presenze, ma anche l’allontanamento del lavoratore  nel periodo intermedio tra le timbrature di entrata ed […]

Linosa e Lampedusa: disponibile il modello per la comunicazione dei versamenti prorogati

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato il provvedimento Prot. n. 120706/2023 del 5 aprile 2023, con cui ha approvato il modello di comunicazione relativa all’agevolazione prevista dall’art. 42-bis, commi 1 e 1-bis, del D.L. n. 104/2022 e ss.mm., per i soggetti aventi il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio del comune […]

Assegno unico: nuove regole per disabili e famiglie numerose

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 41 del 7 aprile 2023 con cui fornisce precisazioni e chiarimenti sulla disciplina dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, introdotta dalla legge di Bilancio 2023. Nuclei numerosi e con figli disabili Le modifiche apportate all’Assegno unico e universale per i figli a carico riguardano l’incremento del […]

Terzo settore: ammissione degli associati senza discriminazione

Con la nota 4581 del 6 aprile 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito agli articoli 21, 26 e 35 del Codice del Terzo Settore relativamente alla coerenza e ragionevolezza nei riferimenti all’ispirazione confessionale degli  Enti del terzo settore .Un Ufficio regionale del regidtro unico del terzo settore ha segnalato che […]