Pubblicati da

CNCE, Faq su congruità della manodopera edile

A seguito dell’accordo del 7 dicembre 2022, sottoscritto dalle parti sociali, dal 1° marzo 2023 sarà attiva una procedura di alert per tutti i cantieri pubblici e privati, al fine di garantire la corretta applicazione dell’istituto della congruità della manodopera. Con l’invio della Denuncia di Nuovo Lavoro (DNL) alla Cassa competente viene trasmesso in automatico un […]

Tregua fiscale 2023: tutti i codici tributo per fare pace con il Fisco

Con   risoluzione 14 febbraio 2023, n. 6/E l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per sanare le irregolarità formali, per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, per la definizione agevolata delle controversie tributarie e la regolarizzazione degli omessi pagamenti di rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione giudiziale. In un’unica risoluzione tutti i codici tributo necessari […]

Fringe benefit: recupero dei contributi in Lista PosPA

Con il messaggio n. 674 del 14 febbraio 2023, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per il recupero o restituzione della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit erogata da parte dei datori di lavoro, da effettuare nella sezione “PosContributiva” del flusso Uniemens. I datori di lavoro che impiegano lavoratori iscritti alla Gestione pubblica che presentano la […]

NASPI anche a chi si dimette durante la liquidazione giudiziale

L’INPS, con la circolare 10 febbraio 2023 n.21, ha precisato che danno diritto all’indennità NASPI, perché considerate dimissioni per giusta causa, anche quelle rassegnate dal lavoratore durante la procedura di liquidazione giudiziale, di cui all’art. 189 del D.lgs. 14/2022 (c.d. Codice della Crisi d’impesa e di insolvenza). Più precisamente, da un lato i rapporti di […]

Siti contaminati da amianto: misure di sicurezza a tutela dei lavoratori e degli ambienti di vita

INAIL pubblica una fact sheet sulle procedure di sicurezza in siti contaminati da amianto, al suo interno anche alcune indicazioni da seguire per assicurare la protezione dei lavoratori che in essi operano e sull’utilizzo, in particolare dei dispositivi di protezione Cosa tratta? L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori mondiali di amianto e […]

CCNL LAVORAZIONI A FACON – Anpit Cisal

 ANPIT – Associazione Nazionale per l’industria e il Terziario; – LAIF – Libera Associazione Imprese Faconiste e – CISAL Terziario – Federazione Nazionale Sindacati Autonomi Lavoratori Commercio, Servizi, Terziario e Turismo; – Con l’assistenza della CISAL – Confederazione Italiana Sindacati Autonomi Lavoratori; hanno definito il rinnovo a decorrere dal 1° febbraio 2023, della parte retributiva del CCNL “per i Dipendenti da Aziende esercenti lavorazioni/servizi […]

Rinnovo pensioni: trattamento minimo per il 2023

Nella circolare n. 20 del 10 febbraio 2023, l’INPS opera, in applicazione delle previsioni dettate dalla Legge di Bilancio 2023 la rimodulazione del meccanismo di indicizzazione dei trattamenti pensionistici. Si provvede all’adeguamento in misura pari all’85% della rivalutazione per gli assegni tra 4 e 5 volte il minimo. In particolare si prevede un aumento pari al: […]