Pubblicati da

Ministero del Lavoro: Linee guida programmatiche 2023

Nel corso dell’audizione – il 13 dicembre 2022 – presso la Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, ha esposto le linee programmatiche per il 2023 relative al suo Dicastero. In primo piano semplificazione e digitalizzazione delle procedure per passare alla trasparenza delle […]

CU 2023, on line la bozza del nuovo modello

E’ disponibile on line la bozza del modello di certificazione unica 2023  , con le relative istruzioni: lo rende noto l’Agenzia delle Entrate con  comunicato stampa del 15 dicembre 2022 pubblicato sul proprio sito istituzionale. Le novità Numerose le novità, dovute soprattutto alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 in tema di Irpef, in vigore […]

Infortuni sul lavoro: copertura INAIL del virus contratto nei luoghi di lavoro

La Corte di Cassazione con ordinanza 29435 del 10 ottobre 2022 ha chiarito che le infezioni virali, come l’epatite o anche il Covid, contratte sul luogo di lavoro sono coperte dall’assicurazione Inail. La prova dell’origine lavorativa delle stesse può essere fornita anche mediante presunzioni semplici. La Corte di cassazione ha ritenuto fondato il ricorso promosso da un lavoratore, infermiere professionale presso una […]

INTERRUZIONE SERVIZI PER LE GIORNATE DEL 22 E 23 DICEMBRE

Si avvisa la clientela che il prossimo 22 dicembre dalle ore 14.45 a fine giornata lavorativa  e il 23 dicembre dalle 9 alle 15 ci sarà un’interruzione dei servizi in ragione di percorsi di aggiornamento anche di software. Pertanto si invita la gentile clientela  ad organizzare con anticipo eventuali richieste al fine di una corretta […]

CCNL Commercio Confcommercio – Protocollo straordinario del 12/12/2022

Con protocollo straordinario di settore 12 dicembre 2022 Confcommercio imprese per l’Italia e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, al fine di contribuire alla tenuta del potere di acquisto dei lavoratori del settore, hanno concordato l’erogazione di un importo una tantum e di una somma a titolo di acconto assorbibile dai futuri aumenti contrattuali. Una tantumPrevista la corresponsione, a favore dei […]

Nuovo servizio trasparenza CIG attivo nella provincia di Milano

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 4497 del 14 dicembre 2022, in materia di trattamenti di integrazione salariale da parte dei datori di lavoro, con riferimento ai tempi di attesa variabili, in merito ai quali l’Istituto è tenuto a fornire ai lavoratori, che vivono una difficile situazione economica, informazioni chiare, precise e attendibili. L’Istituto ufficializza […]

Trasporto aereo: autocertificazione semplificata

L’INPS, con il messaggio n. 4498 del 14 dicembre 2022, semplifica l’obbligo di dichiarazione in autocertificazione da rendere entro il 31 dicembre di ciascun anno, con il modello “SR85” per autocertificare di non avere svolto attività lavorativa remunerata all’estero oppure di avere svolto la predetta attività, indicandone i periodi, nonché per dichiarare il conseguimento, il […]

Assegno unico: quali sono le modalità di erogazione per il 2023

Nuove indicazioni sulle modalità di erogazione dell’assegno unico e universale per i figli a carico per il 2023. L’INPS con la circolare n. 132 del 2022 ha, infatti, chiarito che il beneficio verrà riconosciuto d’ufficio senza necessità di presentare una nuova domanda, a meno che non siano intervenute modifiche sui criteri di spettanza o determinazione […]

Indennizzo per nevrosi d’ansia da demansionamento

La Corte di Cassazione con  ordinanza 29515 del 11 ottobre 2022 ha accolto il ricorso promosso dal lavoratore affetto da nevrosi d’ansia derivante da demansionamento ed ha riconosciuto il diritto all’indennizzo della malattia professionale che derivi dall’organizzazione del lavoro e dalle sue modalità di esplicazione. La Corte di Appello aveva rigettato la richiesta del dipendente, in quanto il Giudice sosteneva che la […]

Cndcec, una guida per la consulenza in ambito privacy

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, si apprende dall’informativa n. 117/2022 del 12 dicembre, ha messo a disposizione dei professionisti che vogliono specializzarsi in ambito privacy una guida. Il documento, redatto da un gruppo di colleghi coordinati dai consiglieri Fabrizio Escheri ed Eliana Quintili, costituisce una sintesi ragionata della complessa disciplina del trattamento dei […]