Pubblicati da

Opzione donna: aggiornata la procedura di domanda

L’INPS, nel messaggio n. 467 dell’1 febbraio 2023, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata c.d. opzione donna. Le domande di prestazione possono essere presentate attraverso: – il sito internet istituzionale, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello […]

Abbonamento RAI speciale: stabiliti i canoni per il 2023

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022 il decreto 28 dicembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy recante i canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l’anno 2023. In particolare il decreto stabilisce che per l’anno 2023, i canoni di abbonamento speciale per la detenzione fuori dell’ambito familiare di […]

Danno da straining, l’azienda deve risarcire

La Corte di Cassazione con l ‘ordinanza 33428 del 11 novembre 2022 interviene in tema di stress del lavoratore, addossandone il risarcimento in capo all’azienda. Il caso prende le mosse da un ricorso proposto da un informatore scientifico contro una sentenza della Corte di appello di Genova che, riformando quanto disposto dal tribunale di La Spezia, aveva negato […]

Decreto flussi: invio delle domande dal 27 marzo

E’ stata pubblicata sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la nota congiunta del 30 gennaio 2023 che riguarda la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2022. A titolo di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non […]

Anticipazione TFR o TFS: domanda e gestione del pagamento

L’INPS, nel messaggio n. 430 del 30 gennaio 2023, si occupa della nuova prestazione di anticipazione del Trattamento di fine servizio (TFS) e del Trattamento di fine rapporto (TFR) a carico della Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (di seguito, Gestione), che integra, in via sperimentale per un triennio, le tipologie di anticipazione TFS/TFR attualmente vigenti […]

Modello 770/2023 definitivo e specifiche tecniche per l’Iva

Due provvedimenti aventi data 27 gennaio 2023 sono stati emanati dall’Agenzia delle Entrate: uno contiene l’approvazione definitiva del Modello 770/2023 e l’altro, invece, riguarda le specifiche tecniche per la trasmissione dei modelli Iva e Iva base, approvati lo scorso 13 gennaio. Modello 770/2023: chi deve presentarlo Trova la versione ufficiale anche il Modello 770/2023 – approvato con […]

Regolarizzazione violazioni formali. Disposizioni attuative

Emanato dall’Agenzia delle Entrate il provvedimento con le disposizioni attuative, di cui al comma 173 della Legge di bilancio 2023, per la sanatoria delle irregolarità formali. Nello specifico, il documento di prassi del 30 gennaio 2023 attua la norma dell’ultima Manovra finanziaria in materia di tregua fiscale, secondo cui “con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate sono disciplinate le […]

Furto del portafogli griffato? Sì al licenziamento disciplinare

La  Corte di cassazione con sentenza 33125 del 10 novembre 2022  ha respinto il ricorso promosso da una lavoratrice contro la decisione della Corte d’appello, confermativa del licenziamento disciplinare irrogatole dalla società datrice di lavoro. La Corte territoriale aveva ritenuto provato l’addebito mosso alla dipendente, relativo alla sottrazione di beni aziendali (un portafoglio di una nota marca), accertata a seguito […]

Sospensione dell’attività per violazioni sulla sicurezza: regole per le microimprese

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 162 del 24 gennaio 2023 in cui si esprime in merito alla possibilità di procedere all’adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica relativa alla mancanza del DVR e della nomina del RSPP. L’Ispettorato osserva preliminarmente che […]