Pubblicati da

Malattia e maternità spettacolo: aumenta il massimale

L’INPS, con il messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022, interviene riguardo I soggetti assicurati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (FPLS), titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o titolari di contratto di lavoro autonomo o a prestazione, per cui i contributi di finanziamento dell’indennità economica di malattia e di finanziamento dell’indennità economica di maternità sono […]

Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: le regole per chiederlo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224, del 24 settembre 2022, il decreto 19 agosto 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell’indennità una tantum introdotta dal decreto Aiuti (art. 33, D.L. n. 50/2022, convertito con modificazioni in L.91.2022) in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della […]

Lite su sanzione per imposta pagata in ritardo: sì alla rottamazione

La  Corte di Cassazione  con sentenza 23789 del 29 luglio  2022 ha specificato che nel caso in cui la società contribuente ha estinto tardivamente il debito tributario da cui trae origine la sanzione irrogata la fattispecie  è sussumibile nella disciplina definitoria, trattandosi di sanzione collegata a un tributo oggetto di pagamento tardivo, e quindi di separata definizione. La Corte di […]

Contratto collettivo decentrato, ok alla tassazione separata

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 468/2022, fornisce chiarimenti in merito alla tassazione separata dei redditi di lavoro dipendente, ai sensi degli articoli 51 e 17, comma 1, lettera b) del Tuir. Nello specifico, il documento di prassi del 22 settembre analizza il caso in cui gli emolumenti vengono corrisposti nell’anno successivo a quello […]

Tax credit Agenzie di viaggio: richiesta di autorizzazione

Il Ministero del Turismo con Avviso Pubblico 21 settembre 2022, n. 12031, ha comunicato i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta destinato alle agenzie di viaggi e ai tour operator. Il contributo – sotto forma di credito d’imposta – è erogato nella misura pari al 50% dei costi sostenuti per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e […]

Investimenti nella logistica agroalimentare. Come accedere alle agevolazioni

Il Mipaaf ha pubblicato l’ avviso pubblico 452233 del 21 settembre 2022 con l’obiettivo di fornire sostegno agli investimenti diretti a potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, riducendo l’impatto ambientale e rafforzando la competitività delle imprese. Le agevolazioni di cui al presente Avviso sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Destinatari […]

Collocamento al lavoro di centralinisti non vedenti: in arrivo sanzioni più severe

Il decreto del 21 settembre 2022, pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 22 settembre 2022, ha adeguato i relativi importi sulla base della variazione dell’indice del costo della vita pari a +10,9% (coefficiente 1,109) registrata nel periodo dicembre 2018- agosto 2022. In attesa dell‘entrata in […]

RdC: reato solo se le dichiarazioni omesse incidono sul diritto al beneficio

La Corte di Cassazione con la sentenza 29910 del 27 luglio 2022 ha annullato il sequestro preventivo emesso dal Gip a carico di una donna, indagata del reato di cui all’art. 7, comma 1, del DI n 4/2019  per aver reso, in occasione della presentazione dell’istanza per accedere al reddito di cittadinanza, informazioni incomplete e non corrispondenti al vero sulla […]

Fondo di integrazione salariale: prestazioni e contribuzione

È  stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 21 luglio 2022 con cui il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali provvede all’adeguamento dello Statuto del Fondo di Integrazione salariale alle regole stabilite dalla legge di Bilancio 2022. La decorrenza delle nuove regole, relative a prestazioni e contribuzione, è fissata al 1° gennaio 2022 e […]

Decreto Aiuti bis: guida alle novità della legge di conversione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21settembre 2022 è stata pubblicata la legge 142 n. 21 settembre 2022 di conversione del decreto Aiuti bis (D.L. n.115/2022). Diventano definitivi i diversi correttivi introdotti nel corso dell’iter parlamentare. Novità in materia di cessione dei bonus edilizi Tra le novità che entrano in vigore, c’è la nuova disposizione (articolo 33-bis) in materia […]