Pubblicati da

INPS: Osservatorio Assegno unico – i dati fino a luglio 2022

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, con i dati relativi alle domande presentate nel periodo gennaio-luglio 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo-luglio 2022. L’Osservatorio fornisce un quadro delle informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui valori economici, relativamente alle domande presentate all’Istituto dai cittadini, dai patronati e tramite Contact center. Nei cinque mesi di […]

Startup e PMI innovative – 2,5 miliardi per gli investimenti

Il Ministero dello sviluppo economico comunica la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 208 del 6 settembre 2022) del decreto del 26 luglio 2022 che assegna a CDP Venture Capital Sgr 2 miliardi di euro per il sostegno e il rafforzamento degli investimenti in startup e PMI innovative, volti a favorire la crescita complessiva dell’ecosistema dell’innovazione in Italia. (in […]

Reddito di libertà: nuove risorse per donne vittime di violenza

L’INPS interviene con il messaggio n. 3363 del 13 settembre 2022 con riferimento allo stanziamento di nuove risorse, pari a 9 milioni di euro, destinate a finanziare la misura del Reddito di libertà destinato a favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà, con riguardo in particolare […]

Concorrenza sleale lo storno di dipendenti altrui al fine di sottrarre il know-how

La Corte di Cassazione  con ordinanza 22265 del 19 luglio 2022 ha chiarito che lo storno dei dipendenti di impresa concorrente costituisce atto di concorrenza sleale laddove sia perseguito il risultato di crearsi un vantaggio competitivo a danno di quest’ultima, tramite una strategia diretta ad acquisire uno staff costituito da soggetti pratici del medesimo sistema di lavoro entro una […]

Invalidità civile: modalità di comunicazione dei dati reddituali

L’INPS nel messaggio n. 3350 del 12 settembre 2022, interviene con riferimento alle prestazioni assistenziali di invalidità civile e di assegno sociale corrisposte nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non possedere un reddito superiore al limite previsto dalla legge. Per la concessione di alcune prestazioni economiche, la legge non solo stabilisce un limite reddituale, […]

Imprese di cabotaggio e crocieristiche: fruizione dello sgravio

L’’INPS con  il messaggio n. 3353 del 12 settembre 2022 fornisce chiarimenti  riguardanti l’estensione, a decorrere dal 1° agosto 2020 e fino al 31 dicembre 2021, dell’esonero contributivo Covid-19 alle imprese armatoriali con sede legale ovvero aventi stabile organizzazione nel territorio italiano che utilizzano navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo […]

Bando Isi 2021: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico

In data 12 settembre 2022, l’INAIL ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico relativo al Bando Isi 2021. Il Bando Isi 2021 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le […]

Emissione di false fatture: sì al sequestro sul conto del professionista

La Corte di Cassazione con sentenza 27698 del 18 luglio 2022 ha confermato, il sequestro preventivo disposto a carico di un professionista, un commercialista, indagato per concorso nei reati di cui agli artt. 8 e 4  d.lgs 74/2000. La condotta contestatagli era di concorso nell’emissione, da parte di una Srl, di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, funzionali a consentire l’evasione di […]