Pubblicati da

Salute e sicurezza sul lavoro, firmato Protocollo di intesa

Siglato il  26 maggio dai Ministeri del lavoro e dell’istruzione, insieme a Inl e Inail, il Protocollo d’intesa per promuovere la cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nei percorsi formativi scolastici quanto mai necessario per i sempre più ricorrenti incidenti occorsi nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (alternanza scuola lavoro). Obiettivo […]

Sanzioni amministrative tributarie: escluse in assenza di danno erariale

La Corte di Cassazione con ordinanza 13908 del 3 maggio 2022 ha accolto il motivo di ricorso incidentale sollevato da una società contribuente, contro la decisione con cui la CTR, nel pronunciarsi sulla legittimità di un avviso di accertamento, non si era occupata della richiesta di annullamento delle sanzioni amministrative tributarie che erano state contestualmente irrogate, in relazione […]

Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 9 maggio 20222

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 9 maggio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022. I dati relativi ai primi quattro mesi del 2022 riferiscono di 1.522.879 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, con 3.362.180 persone coinvolte e un importo medio erogato a livello nazionale di 558,17 […]

Ape sociale: proroga e compatibilità al 31 dicembre 2022

L’INPS, con la circolare n. 62 del 25 maggio 2022, fornisce le istruzioni in materia delle disposizioni in materia di Ape sociale introdotte dalla Legge Bilancio 2022 con riferimento al posticipo del termine di scadenza della sperimentazione e modifiche alle disposizioni in materia di APE, I cui termini sono stati posticipati al 31 dicembre 2022. Coloro che […]

Verifiche attrezzature di lavoro. Nuovo elenco dei soggetti abilitati

Con decreto direttoriale 19 maggio 2022, n. 40, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico, pubblica il 30° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Tali soggetti sono deputati ad accertare la conformità delle attrezzature soggette […]

Bonus docenti e ricercatori, regole per l’opzione del prolungamento

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 17 del 25 maggio 2022 ha fornito chiarimenti in merito all’opzione relativa al prolungamento del regime agevolato per docenti e ricercatori, di cui all’art. 44 del DL n. 78/2010. L’Ente ha ricordato che l’agevolazione prevede la detassazione, nella misura del 90%, del reddito di lavoro dipendente o autonomo percepito dai […]

Nuova sede lontana? No al recesso se il dipendente trasferito non si presenta

La Corte di Cassazione con la sentenza 13895 del 3 maggio 2022 ha confermato l’illegittimità del licenziamento disciplinare intimato a una lavoratrice che, dopo essere stata trasferita, non si era presentata presso la nuova sede. Non presentatasi presso la nuova sede, la dipendente era stata raggiunta da provvedimento di licenziamento disciplinare. La Corte d’appello, nel confermare la […]

Fondo solidarietà trasporto aereo: nuove regole di pagamento CIGS

L’INPS, con la circolare n. 61 del 24 maggio 2022, illustra le principali novità introdotte in materia di Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, con riferimento all’operatività del nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della cassa integrazione guadagni straordinaria. Il nuovo processo è finalizzato a: – Consentire la […]

Stranieri con permesso di studio: nessuna deroga sull’orario di lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 1074 del 24 maggio 2022, interviene riguardo la posizione di studenti extracomunitari i quali, a seguito d’ingresso nel territorio nazionale per motivi di studio, intendano svolgere attività lavorativa avvalendosi della facoltà riconosciuta dall’art. 14, comma 4, D.P.R. n. 394/1999. In questo caso il permesso di soggiorno per motivi […]

Servizio “SIUSS”, nuova funzionalità di controllo

L’INPS con il messaggio 2156 del 23 maggio 2022 ha comunicato la disponibilità del servizio Siuss  utile agli enti locali per effettuare il controllo delle autocertificazioni rese dai cittadini beneficiari delle prestazioni erogate dall’Istituto. Si tratta, in particolare, della Carta acquisti, del Reddito e pensione di cittadinanza, del Reddito di inclusione e del Reddito di emergenza. Servizio […]