Pubblicati da

Whistleblowing: violazioni della privacy

Nella Newsletter n. 488 dell’11 maggio 2022 il Garante per la protezione dei dati personali sottolinea l’importanza che PA e imprese prestino la massima attenzione nella gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che effettuano segnalazioni di condotte illecite.  In particolare, sono state rilevate, da una serie di attività […]

Riconoscimento di lavoro subordinato, il caso dei rider

Il Tribunale di Milano, sezione lavoro, con la sentenza  n 1018 del 20 aprile 2022, ha riconosciuto la sussistenza dei requisiti propri del lavoro subordinato all’attività lavorativa dei rider con la conseguente estensione agli stessi delle tutele che detto riconoscimento comporta. Il caso prende le mosse dalla stipula tra un rider e la società Deliveroo Italia di un contratto di […]

CCNL Turismo – Conflavoro

Il CCNL si applica alle aziende rientranti nei settori sotto specificati: Pubblici esercizi, comprese piccole pensioni, locande, piccole trattorie e osterie dotate di cucina con al massimo 9 camere per alloggio e i pubblici esercizi annessi ad alberghi diurni, palestre, impianti sportivi e stabilimenti balneari; Ristorazione collettiva; Ristorazione commerciale; Rifugi alpini; Stabilimenti balneari; Alberghi diurni; […]

Politica attiva del lavoro, varati i nuovi Protocolli Anpal

L’Anpal con la pubblicazione sul proprio sito istituzionale della delibera n. 5 del 9 maggio 2022 rende nota la modifica del sistema di profilazione che consente ai Centri per l’impiego di valutare il livello di occupabilità degli utenti nell’ambito del programma occupabilità giovani. Il programma, è il perno dell’azione di riforma nell’ambito delle politiche attive del lavoro che prevede il varo di un Piano […]

Covid 19, pubblicate le linee guida per la prevenzione in cantiere

E’ stata pubblicata l’ordinanza dei Ministeri della Salute, delle Infrastrutture e del Lavoro del 6 maggio 2022, contenente le linee guida da adottare, fino al prossimo 31 dicembre, per la prevenzione della diffusione del contagio in cantiere del virus Covid 19. Le linee guida sono rivolte all’ambiente di lavoro “cantiere”, ricomprendendo in tale accezione tutti i datori di lavoro, i lavoratori subordinati ed autonomi, […]

Imprenditoria femminile, misure ON e Smart&Start

Il ministero dello Sviluppo Economico con circolare 168851 del 4 maggio 2022 ha stanziato 200 milioni di euro a valere sulle misure agevolative Imprese ON (Oltre Nuove Imprese a Tasso zero), a supporto della creazione di piccole e medie imprese e auto imprenditoria, e Smart&Start, a supporto di startup e PMI innovative femminili. Ad ognuna […]

Irregolarità da zelo eccessivo- recesso annullato e reintegra

La Corte di Cassazione con la sentenza 12789 del 21 aprile 2022 ha annullato il licenziamento per giusta causa intimato da una Spa ad un proprio dipendente, a cui aveva addebitato di aver posto in essere numerose irregolarità, che, secondo la contestazione, avevano procurato al medesimo un vantaggio corrispondente a provvigioni superiori a quelle contrattualmente previste. Nella vicenda […]

CCNL Tessile Moda Chimica Ceramica artigianato

Con ipotesi di accordo 4 Maggio 2022 Cna Federmoda, Cna Produzione, Cna Artistico e Tradizionale, Cna Servizi alla comunità, Confartigianato Moda, Confartigianato Chimica, Confartigianato Ceramica, Casartigiani, Claai e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl Area Tessile-Moda e Chimica-Ceramica per i dipendenti delle imprese artigiane dei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero, pulitintolavanderia, occhialeria, chimica e […]

Iscritti Inpgi: istruzioni per dichiarazione dei redditi

L’Inps con il comunicato stampa 11 maggio 2022 rende note le novità riguardanti le dichiarazioni reddituali per gli iscritti all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (INPGI). A partire dal 1° luglio 2022 la funzione previdenziale attuata dall’Inpgi in favore dei giornalisti iscritti è stata trasferita all’Inps. Da tale data risultano iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria per […]

Lavoratori impatriati, quando è consentito l’accesso alla tassazione agevolata?

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello 259 del 11 maggio 2022, fornisce chiarimenti in tema di detassazione per reddito dei lavoratori impatriati in caso di rientro dall’estero disposto contestualmente all’assunzione intervenuta in costanza di residenza all’estero. Per la tassazione agevolata temporanea riconosciuta ai lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia, che ha il proprio fondamento nell’art. 16, comma 1, […]