Pubblicati da

Dogane: riduzione accise sui carburanti

Con circolare n. 23 dell’8 giugno 2022 viene fatto presente quanto disposto dalla L. n. 51/2022, di conversione del DL n. 21/2022, che contiene l’art. 1-bis riproducente le disposizioni dell’art. 1 del DL n. 38/2022, che è stato, quindi, abrogato. In sostanza, la normativa intervenuta ha riconfermato la riduzione delle aliquote di accisa anche per il periodo dal […]

Mancanza di modello organizzativo? Non basta per la responsabilità ex 231

La Suprema corte con sentenza 18143 del 10 maggio 2022 ha annullato, con rinvio, la decisione con cui la Corte di appello aveva ritenuto una Srl responsabile dell’illecito amministrativo di cui all’art. 25-septies, comma 3,d.lgs 231/2001, per avere – come ente alle cui dipendenze lavorava la persona offesa, rimasta ferita alla mano durante l’utilizzo di un […]

Panificazione, rinnovato il CCNL

Con separati accordi 31 maggio 2022 Fippa (già Federpanificatori) e Assopanificatori (aderente a Fiesa-Confesercenti) con Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil hanno rinnovato i CCNL per i dipendenti da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari. Campo di applicazione Il CCNL disciplina il rapporto di lavoro del […]

CCNL Impianti sportivi e palestre profit e no profit

Con l’ipotesi di accordo 30 maggio 2022, la Confederazione italiana dello Sport-Confcommercio e Slc-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilcom-Uil hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti degli impianti e delle attività sportive profit e no profit. La Confederazione italiana dello Sport riassume le precedenti titolarità in capo alla Federazione Italiana Imprenditori Sportivi (F.I.I.S.) e all’Ente di Promozione Sportiva – […]

Imprese femminili: chiuso lo sportello delle agevolazioni per sviluppo e consolidamento

Con un avviso del 7 giugno 2022 pubblicato sul sito istituzionale, il Ministero dello Sviluppo Economico comunica che, a seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, è disposta a partire dall’ 8 giugno 2022 la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relativamente alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del decreto interministeriale […]

Deroga al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 7 giugno n 1159 chiarisce l’ambito di applicazione per l’adozione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale relativo ai casi in cui l’interruzione dell’attività potrebbe comportare gravi conseguenze ai beni ed alla produzione, nonché nei casi in cui l’interruzione possa portare alla compromissione del regolare funzionamento di un pubblico servizio. Come noto, […]

Datore aggredito verbalmente e fisicamente? Dipendente licenziato

La Corte di Cassazione con ordinanza 14667 del 9 maggio 2022 ha statuito che è legittimo il licenziamento disciplinare comminato al lavoratore subordinato per aver aggredito sia verbalmente che fisicamente il datore di lavoro. La Suprema corte ha confermato la decisione con cui la Corte di appello aveva ritenuto giustificato il licenziamento intimato da una Srl ad […]

Apprendistato di primo livello: chiarimenti su contratto, competenze e tutele

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sul proprio portale istituzionale la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con cui, in esito ad un processo di condivisione realizzato con l’apporto delle Regioni, delle parti sociali e di INPS, INAIL, INL, ANPAL, vengono forniti alcuni chiarimenti interpretativi sull’istituto dell’apprendistato di primo livello. […]

Legittimo il potere di ispezione nelle private abitazioni in cui siano in corso lavori edili

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con comunicato stampa del26 maggio 2022, rende nota la recente sentenza n. 502/2022 della Corte d’Appello di Lecce, in merito alla legittimità del potere di ispezione nelle private abitazioni in cui siano in corso lavori edili. Nell’anno 2016, durante un accesso ispettivo nel giardino di una privata dimora, l’Ispettorato Territoriale di Brindisi aveva accertato la presenza di manodopera […]