Pubblicati da

Accompagnamento revocato? Azione giudiziale senza nuova domanda amministrativa

La Corte di Cassazione con sentenza 14561 del 9 maggio 2022 ha specificato che nel caso in cui la misura assistenziale è stata revocata non è necessario, per l’interessato che intenda proporre azione giudiziaria per accertare la persistenza dei requisiti costitutivi del diritto alla prestazione di invalidità, presentare una nuova domanda amministrativa. La vicenda ha ad oggetto una […]

Pensioni all’estero: differito accertamento in Ucraina

L’INPS, con il messaggio n. 2302 dell’1 giugno 2022, , fa presente che, in considerazione del conflitto bellico, per i residenti in Ucraina, è difficile effettuare gli specifici adempimenti previsti per accertare l’esistenza in vita, viste anche le difficoltà che incontrano le nostre Rappresentanze diplomatiche o i pubblici funzionari abilitati ad assolvere alla loro funzione […]

Credito d’imposta strutture ricettive, istruzioni

Il Ministero del Turismo con l’avviso pubblico del 26 maggio 2022 comunica le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la concessione e autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta in favore delle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012, di cui all’articolo 79, decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con […]

Incentivi.gov.it, operativa la piattaforma per tutti i bonus per professionisti e imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico con decreto del 27 maggio 2022 ha reso noto che  dal 2 giugno è online il nuovo portale dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e amministrazioni. Si chiama Incentivi.gov.it ed è una piattaforma che la pubblica amministrazione mette a disposizione per trovare l’incentivo giusto a seconda delle necessità dell’imprenditore. Per la realizzazione e […]

Fondo imprese creative. Compilazione delle domande

Pubblicate le informazioni relative a termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazioni a valere sul  Fondo per le piccole imprese creative Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto del 30 maggio 2022, fornisce le modalità attuative per gli interventi riguardanti il Fondo istituito dalla LdB del 2021 al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e […]

Credito Iva da fatture per operazioni inesistenti: compensazione indebita

La Corte di Cassazione con la sentenza 18085 del 6 maggio 2022 ha statuito che il reato di indebita compensazione può essere commesso quando il credito di imposta utilizzato in compensazione derivi dall’uso di fatture per operazioni inesistenti. Ad un imprenditore  erano stati contestati più reati di dichiarazione fraudolenta ex art. 2 del  d.lgs 74/2000, per aver indicato nelle dichiarazioni relative […]

ANF: fasce di reddito e importi erogabili aggiornati da luglio 2022

Nella circolare n. 65 del 30 maggio 2022, l’INPS ha reso noti i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare aggiornati in misura pari alla variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, calcolato dall’ISTAT. Ai nuovi valori, che entreranno in vigore dall’1 luglio 2022 e fino […]

Legno e lapidei aziende artigiane: nuove tabelle retributive

Con il verbale di accordo 17 maggio 2022 Cna Produzione, Cna Costruzioni, Confartigianato Legno e arredo, Confartigianato Marmisti, Casartigiani e Claai con Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno provveduto alla stesura delle tabelle retributive a completamento dell’ipotesi di accordo 3 maggio 2022 di rinnovo del CCNL dei dipendenti dalle imprese artigiane e piccole e medie imprese dell’area legno-lapidei. […]

Avvisi di addebito enti pubblici: annullamento e riemissione

Con il messaggio n. 2238 del 30 maggio 2022, l’INPS recepisce la disposizione del decreto Milleproroghe 2022 secondo la quale,nei confronti delle pubbliche Amministrazioni, non si applicano fino al 31 dicembre 2022 le disposizioni relative alle sanzioni civili con riferimento ai crediti contributivi relativi alle contribuzioni di previdenza e assistenza sociale obbligatoria per i periodi […]

Fondo di garanzia TFR: nuova procedura telematica

Con il messaggio n. 2303 dell’1 giugno 2022, l’INPS rende noto un nuovo serviozio di nuova domanda telematica di intervento dei Fondi di garanzia riservata ai cittadini. Il servizio è reperibile digitando nel campo di ricerca testuale “Domanda Fondi di Garanzia” e selezionando “Fondi di Garanzia – Domanda (Cittadino)”. Presentazione della domanda Il servizio consente di presentare, […]