Pubblicati da

Risorse umane: la rivoluzione di Workers Badge con blockchain e intelligenza artificiale

In un contesto aziendale sempre più competitivo, l’innovazione nella gestione delle risorse umane sta diventando fondamentale per creare strategie efficaci di people engagement e di sviluppo professionale. Una delle soluzioni più promettenti in questo ambito è sicuramente Workers Badge/Blockchain Credentials, una piattaforma sviluppata da Mediterraneo Lab 4.0 che utilizza tecnologie avanzate come blockchain e intelligenza artificiale, […]

EBAC Campania: contributo per assunzioni a tempo indeterminato

L’Ente bilaterale artigianato Campania (EBAC), concederà un contributo a favore delle imprese che assumono e che mantengono in forza per almeno i successivi sei mesi i dipendenti con contratti a tempo indeterminato e apprendistato ovvero che trasformano i contratti a termine o di apprendistato in contratti a tempo indeterminato. Il contributo stabilito dall’Ente è di […]

Contributi per produttori di vino DOP, IGP e biologico

Sul sito del Ministero dell’Agricoltura è stato pubblicato il decreto datato 1° ottobre 2024 che definisce le modalità di attuazione per assegnare contributi a produttori di vino DOP, IGP e vino biologico che investono in sistemi digitali avanzati. Le domande per accedere a questi contributi possono essere presentate online dalle ore 10:00 del 18 ottobre […]

Contribuzione in agricoltura: nuovi modelli di denuncia aziendale (D.A.)

Facendo seguito alla circolare n. 112 del 29 dicembre 2023, con la quale è stata illustrata la nuova logica di funzionamento e i consequenziali miglioramenti derivanti dalla reingegnerizzazione delle procedure per l’iscrizione alla Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli e dei lavoratori autonomi agricoli (nonché per la variazione delle relative posizioni contributive), l’Inps comunica […]

PVC: adesione anche senza il modello ufficiale delle Entrate

La Corte di Cassazione con sentenza 27705 del 25 ottobre 2024 ha chiarito che la comunicazione di adesione a un Processo verbale di constatazione (PVC) è valida anche se non avviene tramite il modello ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, purché contenga gli elementi essenziali per identificare chiaramente la volontà di adesione e il soggetto che effettua […]

Crisi d’impresa: effetti contributivi delle norme correttive

L’INPS, nel messaggio n. 3553 del 25 ottobre 2024, recepisce le disposizioni correttive al Codice della crisi d’impresa, in vigore dal 28 settembre 2024. Il debitore può proporre il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi e dei relativi accessori amministrati dalle Agenzie fiscali, nonché dei contributi e premi amministrati dagli Enti gestori di forme […]

Redditi 2024: invio online entro il prossimo 31 ottobre

Si ricorda che entro giovedì 31 ottobre dovranno, essere inviate le dichiarazioni Irpef relative alle persone fisiche e alle società di persone, e Ires relative alle società di capitali e agli enti commerciali ed equiparati. Il 31 ottobre è anche l’ultimo giorno a disposizione degli eredi autorizzati a presentare la dichiarazione dei redditi per delle […]

Fascicolo informatico d’impresa: il nuovo regolamento attuativo

Il recente Decreto n. 159 del 17 settembre 2024, pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), disciplina l’attuazione delle disposizioni relative alla formazione e gestione del fascicolo informatico d’impresa. Il fascicolo informatico d’impresa raccoglie digitalmente i documenti e i dati relativi alla costituzione, avvio e gestione delle attività d’impresa.  Questo strumento […]