Pubblicati da

INL: chiarimenti sul provvedimento di diffida amministrativa

Nella nota n. 7296 del 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’applicazione del provvedimento di diffida amministrativa con particolare riferimento alla rilevanza e alle modalità di notifica del provvedimento. La disposizione inerente la diffida, avendo natura procedura, troverà applicazione anche per le violazioni commesse prima del 2 agosto 2024 e […]

Sollecito alla presentazione dell’istanza per l’ottenimento della Patente a crediti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 376 del 7 ottobre 2024, con la quale ricorda che l’autodichiarazione/certificazione sul possesso dei requisiti per la Patente a crediti ha una validità sino al 31 ottobre 2024 e che i soggetti interessati, per poter accedere ai cantieri temporanei e mobili dal 1° novembre 2024, dovranno […]

Bonus Natale in Gazzetta Ufficiale, come funziona?

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 236 del 8 ottobre 2024, la Legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. Per quanto riguarda l’articolo 2-bis, è stato previsto il […]

Correzione degli errori nel Modello 730

Chi si è accorto di aver commesso errori o chi non ha fatto in tempo a rispettare la deadline fissata per la presentazione del 730 ha due opzioni: Chi ha commesso errori nella dichiarazione può correggerli con modelli diversi a seconda della situazione. Se si tratta di spese deducibili o detraibili mancanti o errori favorevoli […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 2 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a agosto 2024. Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +45mila unità) per gli uomini, i dipendenti e in tutte le classi d’età, ad eccezione […]

Giovani, donne e lavoro: on line il programma nazionale

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 3 ottobre 2024, ha informato che è on-line il sito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro. L’architettura del sito è articolata in un menù orizzontale con poche voci e un numero contenuto di pagine, con rimandi interni e testi sintetici, per permettere di reperire facilmente […]

INAIL: infortuni e malattie professionali, dal 1° ottobre nuova classificazione delle professioni

L’INAIL ha comunicato con un avviso sul sito istituzionale che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021 ai fini della Comunicazione di infortunio, denuncia/comunicazione di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, e certificati di malattia professionale. La classificazione delle professioni curato dall’ISTAT è uno strumento che consente di […]

Cassazione: può essere rinnovato il licenziamento affetto da vizi formali?

Con l’ordinanza 18552 del 8 luglio 2024, la Cassazione afferma che è consentita la rinnovazione del licenziamento disciplinare nullo per vizio di forma, a condizione che alla base dello stesso siano posti i medesimi motivi sostanziali determinativi del precedente recesso. Il lavoratore impugnava giudizialmente i due licenziamenti irrogatogli in data 2 aprile 2011 e 12 […]

Riaperto il bando agroalimentare per giovani diplomati

Il MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste) con il decreto del 10 settembre 2024 ha riaperto il termine per la presentazione di nuove domande per la misura “Giovani Diplomati”. La nuova finestra per presentare le domande inizierà alle 10:00 del 1° ottobre 2024 e si concluderà alle 12:00 del 31 ottobre 2024. […]

Pensioni INPS: RED precompilato per la campagna 2024

L’Inps, con il messaggio 3301 del 4 ottobre 2024 rende noto il rilascio del nuovo servizio online “RED Precompilato”, disponibile per i pensionati, introdotto con l’avvio della Campagna RED ordinaria 2024, in sostituzione del “RED Semplificato” per la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2023. L’ordinamento previdenziale italiano prevede l’erogazione di prestazioni assistenziali legate ai trattamenti […]