Pubblicati da

PVC: adesione anche senza il modello ufficiale delle Entrate

La Corte di Cassazione con sentenza 27705 del 25 ottobre 2024 ha chiarito che la comunicazione di adesione a un Processo verbale di constatazione (PVC) è valida anche se non avviene tramite il modello ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, purché contenga gli elementi essenziali per identificare chiaramente la volontà di adesione e il soggetto che effettua […]

Crisi d’impresa: effetti contributivi delle norme correttive

L’INPS, nel messaggio n. 3553 del 25 ottobre 2024, recepisce le disposizioni correttive al Codice della crisi d’impresa, in vigore dal 28 settembre 2024. Il debitore può proporre il pagamento, parziale o anche dilazionato, dei tributi e dei relativi accessori amministrati dalle Agenzie fiscali, nonché dei contributi e premi amministrati dagli Enti gestori di forme […]

Redditi 2024: invio online entro il prossimo 31 ottobre

Si ricorda che entro giovedì 31 ottobre dovranno, essere inviate le dichiarazioni Irpef relative alle persone fisiche e alle società di persone, e Ires relative alle società di capitali e agli enti commerciali ed equiparati. Il 31 ottobre è anche l’ultimo giorno a disposizione degli eredi autorizzati a presentare la dichiarazione dei redditi per delle […]

Fascicolo informatico d’impresa: il nuovo regolamento attuativo

Il recente Decreto n. 159 del 17 settembre 2024, pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), disciplina l’attuazione delle disposizioni relative alla formazione e gestione del fascicolo informatico d’impresa. Il fascicolo informatico d’impresa raccoglie digitalmente i documenti e i dati relativi alla costituzione, avvio e gestione delle attività d’impresa.  Questo strumento […]

Mancata erogazione del FIS e responsabilità del datore

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 19863 del 18 luglio 2024 afferma che, qualora l’integrazione salariale sia mancata per fatto addebitabile al datore di lavoro, questi non è liberato dall’obbligo retributivo in misura corrispondente all’integrazione salariale perduta. Alcuni lavoratori ricorrono giudizialmente per chiedere la condanna dell’azienda datrice (in solido con la cessionaria della stessa) al […]

INPS: utilizzo degli ammortizzatori sociali nel mese di settembre 2024

L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 24 ottobre 2024, ha fornito informazioni circa l’utilizzo degli ammortizzatori sociali nel mese di settembre 2024. Nel mese di settembre 2024, sono state autorizzate complessivamente 44,9 milioni di ore di cassa integrazione, registrando un incremento rispetto a settembre 2023, quando le ore autorizzate erano 37,8 milioni. Questo […]

Osservatorio sulle prestazioni pensionistiche 2023

L’Inps, in un comunicato stampa pubblicato in data 24 ottobre 2024, fornisce i dati 2023 riguardanti le prestazioni del sistema pensionistico italiano. Nel 2023 le prestazioni del sistema pensionistico italiano hanno toccato quota 22.919.888 (+0,6% rispetto al 2022), per un ammontare complessivo annuo di 347.032 milioni di euro (+7,7% rispetto al 2022). I beneficiari di […]