Pubblicati da

Parco Agrisolare Mezzogiorno: al via il terzo bando

A partire dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino alle ore 12:00 del 14 ottobre 2024 sarà possibile presentare le istanze per il terzo bando “Agrisolare” esclusivamente tramite il Portale “AGRISOLARE” disponibile nell’Area Clienti del sito del GSE. Questo Avviso concerne il finanziamento per l’installazione di impianti fotovoltaici su edifici ad uso produttivo, inoltre, […]

Aree agricole svantaggiate: più tempo per la contribuzione all’INPS

Con il messaggio 3013 del 12 settembre 2024 l’Inps ha fornito istruzioni riguardanti il pagamento della contribuzione previdenziale per i datori di lavoro agricoli operanti nelle aree indicate dal decreto Agricoltura. In particolare, è stato concesso un rinvio per il pagamento delle somme dovute per il I trimestre 2024. Il pagamento potrà essere effettuato entro […]

Disoccupazione e redditi da attività sportiva dilettantistica: chiarimenti INPS

Con il messaggio 9 settembre 2024, n. 2985, l’Inps ha implementato ed aggiornato la procedura di gestione Nuova Variazione NASpI, inserendo nella sezione “Autonomi” il campo “R”, “Co.co.co. lav. sport. dilettantistico”. Il compenso eventualmente percepito in funzione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa in ambito sportivo dilettantistico dovrà essere riportato comprensivo della franchigia di […]

Il mercato del lavoro: Trimestre 2024

Nel secondo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dell’1,6% rispetto al secondo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%). Gli occupati aumentano in termini congiunturali di 124 […]

Restituzione della NASPI e contratto a termine illegittimo

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22985 del 21 agosto 2024, ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione se debba o meno essere restituita la NASPI percepita dal lavoratore, nel caso in cui il contratto a termine venga considerato illegittimo e quindi trasformato a tempo indeterminato, con effetto retroattivo. Nel caso sottoposto al giudizio […]

INPS: pagamento pensioni all’estero – accertamento esistenza in vita anni 2024 e 2025

L’INPS, con il messaggio 3006 del 11 settembre informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della […]

Ravvedimento operoso nel regime di adempimento collaborativo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto che estende la disciplina del ravvedimento operoso all’interno del regime di adempimento collaborativo e che entra in vigore il 25 settembre 2024. Il contribuente ha la possibilità di chiudere anticipatamente la procedura di ravvedimento operoso, scegliendo di aderire allo schema di […]

G7 Lavoro e Occupazione

È in coso a Cagliari fino al 13 settembre il G7 Lavoro e Occupazione. L’obiettivo principale di questo summit, ha reso noto il Ministro Calderone, è la costruzione di un mondo del lavoro che sappia rispondere pienamente alle esigenze di una società che cambia, che subisce profonde trasformazioni per effetto delle sollecitazioni legate all’innovazione, alla […]

L’indennità per il patto di non concorrenza può essere pagata all’agente anche in corso di rapporto

La Corte di Cassazione con ordinanza 23331 del 29 agosto 2024 afferma che, nel rapporto di agenzia, l’indennità relativa al patto di non concorrenza può essere erogata anche attraverso un compenso di natura provvigionale, con anticipi in corso di rapporto, salvo conguaglio finale. L’agente ricorreva giudizialmente al fine di chiedere il pagamento dell’indennità per patto […]