Pubblicati da

Aggiornate le FAQ sugli stranieri formati all’estero

Il portale governativo integrazionemigranti.gov.it ha aggiornato le FAQ dedicate all’articolo 23 del TU Immigrazione, modificato dal c.d. Decreto Cutro (DL 20/2023) che ha posto al di fuori delle quote del Decreto Flussi gli ingressi dei cittadini stranieri non comunitari residenti all’estero che hanno completato programmi di formazione professionale e civico-linguistica approvati dal Ministero del Lavoro. […]

Crisi d’impresa: cambiano ancora le norme

Sulla G.U. n. 227/2024 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 136/2024, recante disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. n. 14/2019. Liquidazione giudiziale e rapporti di lavoro Di particolare interesse le disposizioni di cui all’art. 32 del decreto che, riformulando integralmente l’art. 189 del codice, modifica le […]

Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG): agosto 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2024. Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di agosto sono state 24,4 milioni, netta la riduzione congiunturale rispetto al precedente mese di luglio (36,6 milioni, – 33%), in leggera crescita il tendenziale rispetto ad agosto […]

Cassazione: comunicazione della malattia anche tramite fax se il dipendente si trova all’estero

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 25661 del 25 settembre 2024 afferma che, qualora il lavoratore si trovi impossibilitato a denunciare il proprio stato di malattia al datore mediante la procedura telematica richiesta dalla legge, può effettuare la relativa comunicazione con altro mezzo idoneo a mettere la società a conoscenza della situazione. Il lavoratore impugna […]

Rottamazione-quater: sesta rata entro il 9 dicembre

L’Agenzia delle entrate-riscossione ha reso noto che per mantenere i benefici della Definizione agevolata è necessario effettuare il versamento della sesta rata, entro il 30 novembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati […]

Giornalisti: aggiornati i servizi online per gli infortuni sul lavoro

Con la circolare 30 del 30 settembre2024 l’INAIL rende noto che ha previsto nuove funzionalità dell’applicativo denominato Gestione transitoria infortuni ex Inpgi, che gestisce la compilazione e trasmissione telematica della denuncia da parte degli infortunati giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti con rapporto di lavoro subordinato o dei loro familiari superstiti. L’INAIL, ha ricordato che per […]

Nuova Sabatini Capitalizzazione: al via le domande

Dal 1º ottobre 2024 le imprese che investono in beni strumentali possono presentare le domande per i contributi relativi alla misura “Nuova sabatini capitalizzazione”. L’agevolazione consiste in un contributo in conto impianti, il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque […]

APE sociale anche senza aver fruito della Naspi

La Corte di Cassazione con sentenza 24950 del 17 settembre 2024 ha chiarito che il diritto all’APE sociale richiede, tra i vari requisiti, la sussistenza dello stato di disoccupazione del beneficiario, senza tuttavia prevedere che questi debba aver percepito l’indennità di disoccupazione medesima.  È richiesto solo che, qualora l’indennità sia stata percepita, essa sia cessata. […]

Accertamento sanitario: nuove funzionalità per le domande

L’INPS, con il messaggio n. 3138 del 23 settembre 2024, comunica la disponibilità nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” di ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario in oggetto e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori […]