Pubblicati da

Gestione Agricoli: in arrivo gli avvisi bonari INPS

L’NPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, ha comunicato che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola. Gli Avvisi Bonari saranno resi disponibili all’interno del “Cassetto Previdenziale del Contribuente”, sezione “Dati Complementari” > “Lista Avvisi Bonari” sia per i coltivatori diretti, coloni mezzadri e […]

Min. Lavoro: aggiornate le faq dell’assegno di inclusione 

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto ad aggiornare sul proprio portale le Faq in materia di Assegno di Inclusione con riferimento alle possibilità di utilizzo e alle spese da pagare nonchè alle differenze con le indennità degli altri tirocini per la formazione e l’orientamento e il raggiungimento dei limiti di redditi. […]

Pensione anticipata con utilizzo dei contributi figurativi

La Corte di Cassazione con sentenza 24916 del 17 settembre 2024 ha chiarito che per accedere alla pensione anticipata non è più necessario il requisito di 35 anni di contribuzione effettiva. La questione principale era se i contributi figurativi per malattia potessero essere utilizzati per soddisfare i requisiti minimi contributivi per accedere al pensionamento anticipato. […]

IL CASO DEL MESE – Furto rilevato con videosorveglianza: licenziamento legittimo

Tizio, legale rappresentante della ditta di trasporti Omega s.r.l, nel visionare le telecamere all’interno della azienda si accorgeva che il dipendente Sempronio, addetto cassiere, in unoccasione aveva rubato l’incasso della giornata e provvedeva pertanto ad irrogare allo stesso una contestazione disciplinare. Analizziamo dunque le fattispecie sottese al caso di specie. CONTESTO NORMATIVO L’installazione di un […]

Marittimi: nuova domanda per integrazioni salariali

L’INPS, con il messaggio n. 3158 del 25 settembre 2024, interviene riguardo la domanda di assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà per il settore marittimo – SOLIMARE per comunicare il rilascio dei servizi legati alla nuova piattaforma unica delle integrazioni salariali, denominata “OMNIA IS”, quale hub operativo e informativo a supporto sia dei […]

Tutela del consumatore: nuove misure per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR)

Con un comunicato stampa del 25 settembre 2024, il Consiglio Europeo informa che ha adottato il suo mandato negoziale su un pacchetto di misure volto ad adeguare il quadro per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) alle sfide del mondo digitale. Per motivi di certezza del diritto e per garantire un’attuazione efficace, il Consiglio intende […]

INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024

Con l’avviso del 23 settembre 2024, l’Inail ha comunicato che, a partire dal 1° ottobre 2024, sarà operativa la nuova versione CP2021 della Classificazione delle Professioni che interessa le comunicazioni e denunce di infortunio, le denunce di malattia professionale, silicosi/asbestosi e i certificati di malattia professionale. La CP2021 conserva la stessa struttura ad albero della […]

Rottamazione quater: scadenza e modalità di pagamento della sesta rata

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato un nuovo avviso, sul proprio sito Internet, con cui si ricordano le prossime scadenze per effettuare i pagamenti della Definizione agevolata. Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario pagare la sesta rata entro il 30 novembre 2024. Tuttavia, grazie ai 5 […]

Turnisti: diritto alla relativa maggiorazione anche nel giorno di riposo compensativo

La Cassazione con l’ordinanza 23164 del 27 agosto 2024 afferma che l’indennità giornaliera, prevista a favore del personale del ruolo sanitario con orario di lavoro settimanale ripartito su 5 giorni lavorativi, con servizio articolato sui 3 turni, compete ogni qual volta il riposo sia chiaramente volto a consentire al lavoratore di recuperare il maggior stress […]