Pubblicati da

Governo: pubblicato il Testo unico delle sanzioni tributarie, amministrative e penali

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2024, il Decreto Legislativo 5 agosto 2024, n. 108, con disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. Queste le finalità del decreto legislativo: • Puntuale individuazione delle […]

Giornalisti CoCoCo: disponibile la nuova procedura DASMONLINE

L’INPGI, con la circolare n. 6 del 9 luglio 2024, ha reso noto che a partire dal 16 luglio 2024 è disponibile on line la nuova procedura per la predisposizione e la trasmissione della denuncia contributiva mensile, denominata DASMONLINE che sostituisce la previgente procedura DASM. In ogni caso è previsto un periodo transitorio durante il […]

Infortuni sul lavoro in orario notturno: analisi statistica

L’ufficio di consulenza statistico attuariale dell’INAIL ha condotto uno studio, pubblicato il 31/07/2024, che descrive il lavoro notturno in Italia. Il lavoro notturno è regolato dal d.lgs. 66/2003, che stabilisce le condizioni in cui esso può essere svolto, inclusi i limiti di orario e le categorie di lavoratori esentate. Tra le limitazioni, è previsto il […]

PESCA: approvata la piattaforma di rinnovo per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative

In data 1° agosto 2024, gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato all’unanimità la piattaforma di rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca per il quadriennio 2025-2028, che verrà inviata alle organizzazioni datoriali del mondo cooperativo rappresentate da AgciAgrital, Confcooperative Fedagripesca e Legacoop agroalimentare con […]

Nuove modalità di versamento per l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili

Il 5 agosto 2024 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale del 11 giugno 2024. Questo decreto introduce nuove modalità per il versamento del contributo esonerativo per i datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che autocertificano l’esonero dall’obbligo di assunzione di lavoratori disabili, come previsto dalla Legge […]

Fondo Telecomunicazioni: come accedere all’integrazione salariale

L’INPS, con la circolare n. 86 del 2024, illustra la disciplina di dettaglio del Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni. L’Istituto fornisce le istruzioni per richiedere l’Assegno di integrazione salariale e le prestazioni facoltative, con particolare riferimento alle prestazioni a sostegno del reddito in caso di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa. I […]

Cumulo dei periodi assicurativi: nuove disposizioni per la pensione anticipata

Con la circolare n. 87 del 1 agosto 2024, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito alla norma che introduce la possibilità di cumulare i periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali anche ai fini della pensione anticipata, ampliando così le opzioni per i lavoratori internazionali. La circolare chiarisce che i cittadini dell’Unione Europea, i cittadini […]