Pubblicati da

URGENTE: PATENTE A PUNTI

Come noto l’ Ispettorato nazionale del lavoro, ha pubblicato una circolare esplicativa, la n 4/2024 che esamina alcuni aspetti legati al rilascio e alla gestione della patente a punti. Riportiamo di seguito alcuni dei chiarimenti più importanti dell’ispettorato sui punti del Decreto. Chi sono i soggetti tenuti a fare domanda? INL mette in chiaro che […]

Patente a crediti: informazioni valide per 5 anni

Sulla G.U. n. 221/2024 è stato pubblicato il DL 18 settembre 2024 n. 132 che fornisce le modalità di presentazione della domanda per ottenere la patente a crediti obbligatoria, dal 1° ottobre p.v., per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. I soggetti obbligati, al fine di ottenere la […]

Lavoratori stranieri: sale il costo medio del rimpatrio per l’anno 2024

Sulla G.U. n. 221/2024 è stato pubblicato il decreto 21/06/2024 con il quale il Ministero dell’interno ha elevato per l’anno 2024 da euro 2.365,23 a euro 2.864,77 il costo medio del rimpatrio per ogni lavoratore straniero assunto illegalmente.  Questa sanzione accessoria trova applicazione, secondo l’art. 22 del T.U. immigrazione, nel caso in cui il datore […]

Adempimenti delle aziende in materia di sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008, (d.lg 81/08) noto comunemente come il “Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.” Il D.Lgs. 81/08 detta le norme comportamentali in materia di sicurezza sul lavoro e ha l’obiettivo di stabilire regole, procedure e misure preventive per garantire […]

Sanzioni amministrative tributarie e responsabilità del contribuente

La Corte di Cassazione con ordinanza 25158 del 19 settembre 2024 ha statuito che va escluso che il contribuente possa considerarsi esente da responsabilità per eventuali mancanze nel pagamento delle imposte, laddove non abbia adeguatamente vigilato sull’operato del commercialista cui erano affidate le incombenze fiscali. Nel caso esaminato, il contribuente, titolare di impresa individuale, aveva […]

Concordato preventivo biennale: nuove regole per il versamento delle somme tramite F24

Con la Risoluzione n. 48/E del 19 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per il versamento delle somme relative al concordato preventivo biennale (CPB). Il concordato preventivo biennale, rivolto a contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa e lavoro autonomo, è stato pensato per agevolare l’adempimento fiscale e razionalizzare […]

Nuove disposizioni per il versamento dei contributi previdenziali nel settore agricolo

Con la Risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla compilazione del modello F24 per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di competenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), nell’ambito della Gestione Separata Agrotecnici. Il nuovo documento specifica che, […]

Rilevazione della presenza al lavoro anche tramite smartphone

Il Tribunale di Trento in una sentenza del 16 luglio 2024 ha statuito che il datore di lavoro, nell’esercizio del suo potere organizzativo, può decidere di utilizzare modalità più efficienti per rilevare le presenze dei lavoratori, inclusa l’introduzione di strumenti elettronici e software, anche se questi comportano un maggiore trattamento dei dati personali. La vicenda […]