Pubblicati da

Interventi efficienza energetica: contributo relativo alle spese 2024

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 5 settembre 2024, il decreto che definisce i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute nell’anno 2024 per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Il contributo è erogato in relazione alle spese […]

Patente a crediti-sospensione solo per “colpa grave”

Con il parere 01090/2024, il Consiglio di Stato ha formulato le sue osservazioni in merito allo schema di decreto attuativo sulla patente a crediti. Il Consiglio di Stato pone la propria attenzione sulla discrezionalità del provvedimento adottato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro che verifica, al termine della sospensione, il ripristino delle condizioni di sicurezza del cantiere […]

INPGI: comunicazione redditi conseguiti nel 2023

L’INPGI ha pubblicato la circolare 7 del 5 settembre 2024, con la quale ricorda che la comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2023 deve essere trasmessa all’INPGI entro il 30 settembre 2024. Sono tenuti alla comunicazione tutti i giornalisti iscritti che nel predetto anno abbiano svolto attività autonoma giornalistica: […]

Vigilanza privata: determinato il costo del lavoro fino al 2026

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto direttoriale n. 50 del 8 agosto 2024 con il quale, tenuto conto del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, sono stati determinati i nuovi valori del costo del lavoro per le finalità previste dalla legislazione […]

Lavoratore assicurato contro gli infortuni anche in caso di illecita interposizione di manodopera

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 21204 del 30 luglio 2024, afferma che anche il dipendente che lavora all’interno di una azienda in forza di una illecita interposizione di manodopera può godere, in caso di infortunio, della copertura assicurativa per il danno differenziale. Il lavoratore – solo formalmente assunto dalla ditta cui erano stati appaltati […]

Voucher3I: definita la concessione agevolativa per il 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto 8 agosto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2024, ha definito la concessione, per l’anno 2024, della misura agevolativa del voucher3I. Possono beneficiare del voucher 3I per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese. […]

INAIL: in aumento infortuni sul lavoro e malattie professionali

Con il comunicato stampa del 3 settembre 2024, l’Inail informa che sono disponibili nella sezione “Open data” del sito istituzionale, i dati analitici delle denunce di infortunio sul lavoro e di malattia professionale presentate all’ente assicurativo entro il mese di luglio 2024. Sebbene le denunce di infortunio presentate nei primi sette mesi del 2024 sono […]

Servizi assistenziali Anpit: nuovi minimi e nuovo CCNL

Novità in arrivo per i dipendenti dei servizi assistenziali e socio sanitari. E’ stato infatti rinnovato il 26 luglio 2024 da ANPIT, CONFIMPRENDITORI, UNICA, CISAL Terziario e CISAL il relativo CCNL, con validità dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2027. Il CCNL rinnova il previgente “Case di Cura, Servizi Assistenziali e Socio Sanitari” del […]

Certificazione DID sempre necessaria per l’indennità di disoccupazione

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22993 del 2024, ha rigettato il ricorso presentato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) in merito a una controversia sull’indennità di disoccupazione ASpI.  La questione è sorta in seguito alla decisione della Corte d’Appello di Bologna, che aveva riconosciuto a un cittadino in custodia cautelare il diritto […]