Pubblicati da

Cassazione: legittimi gli investigatori privati per controlli aziendali

La Corte Suprema di Cassazione con ordinanza 170004 del 20 giugno 2024 ha confermato la legittimità dell’uso di investigatori privati da parte dei datori di lavoro per effettuare controlli sui dipendenti. La decisione arriva nell’ambito del caso riguardante il licenziamento di Gi.St., dipendente della Re. Spa, parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, licenziato per […]

Assistenza fiscale: gestione conguagli da parte dell’INPS

Con il messaggio n. 2640 del 17 luglio 2024 l’INPS conferma anche per il 2024 lo svolgimento delle attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni. L’Istituto può prestare assistenza […]

Crediti contributivi: nuove disposizioni in materia di compensazioni

Nel messaggio n. 2639 del 2024, l’INPS fa sapere che sono attualmente in corso le necessarie interlocuzioni tecniche tra l’INPS e l’Agenzia delle Entrate per l’applicazione delle nuove regole da applicare ai fini della compensazione di crediti contributivi con i modelli “F24”. La normativa introdotta consente la compensazione, sia orizzontale (compensando con oneri di diversa […]

INL: vigilanza imprese agrituristiche corretto inquadramento

La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 5486 del 16 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni riguardo la necessità, nell’ambito degli accertamenti nei confronti delle imprese agrituristiche e del relativo inquadramento, di tenere conto delle diverse fonti normative che insistono in materia, […]

INPS: Osservatorio Assegno unico – I dati a maggio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo gennaio 2023 – maggio 2024. Nei primi cinque mesi del 2024 […]

Regime speciale per lavoratori impatriati: il caso di un tirocinante italiano

Un recente parere dell’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicabilità del regime speciale per lavoratori impatriati ai cittadini italiani che rientrano nel Paese per svolgere un tirocinio. La risposta dell’Agenzia delle Entrate n. 152/2024 delinea i requisiti necessari per beneficiare di questo regime fiscale agevolato e si sofferma sul caso di un cittadino italiano che, dopo aver […]

Lotta al Caporalato: Accordo INPS-AGEA

È stato stipulato un accordo tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA). Questo accordo, previsto dal Decreto Legge Agricoltura, istituisce una banca dati inter-operativa tra i due enti, volta a centralizzare e condividere informazioni cruciali per il contrasto al caporalato. L’accordo prevede la creazione di una banca […]

Ccnl Credito cooperativo: il rinnovo

Il 9 luglio 2024 Federcasse e Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl Credito, Uilca Uil hanno stipulato un accordo di rinnovo del Ccnl per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo casse rurali.  L’accordo decorre dalla data di stipulazione e scade il 31 dicembre 2025. Previsti i […]