Pubblicati da

Decreto Superbonus è legge: tutte le novità 

Con legge del 23 maggio 2024, numero 67, viene formalmente convertito il Decreto-legge sulle Agevolazioni fiscali (DL n. 39/2024); la pubblicazione ufficiale è avvenuta sulla Gazzetta n. 123 del 28 maggio 2024.  Ecco un riassunto delle altre novità chiave del provvedimento:  • Per il settore bancario e assicurativo, a partire dal 2025, non sarà più […]

In GU il decreto con l’aggiornamento del programma GOL  

Nella Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2024, n. 120 è stato pubblicato il decreto MLPS 30 marzo 2024, recante “Aggiornamento del Programma GOL”.  Il decreto prevede che possono accedere al programma GOL anche i beneficiari degli istituti di sostegno al reddito “Supporto per la formazione e il lavoro” ed “Assegno d’inclusione”,ex D.L. 48/2023 , nonché […]

Rottamazione cartelle: prossima rata entro il 31 maggio 

Nuova scadenza in arrivo per la Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i pagamenti precedenti, il prossimo 31 maggio è il termine entro il quale deve essere versata la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Per pagare vanno utilizzati i moduli allegati alla comunicazione delle somme dovute, già inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione […]

Lavoratore in CIGS all’estero e non disponibile? 

La Corte di Cassazione con ordinanza. 12787 del 10 maggio 2024 si è occupata di un caso di licenziamento per giusta causa riguardante un lavoratore in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS). Nel caso in esame, il dipendente era stato licenziato a seguito della contestazione disciplinare di essersi reso indisponibile durante il periodo di Cassa Integrazione […]

INPS: cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà – il tutorial

L’INPS comunica le modalità di fruizione del servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà”.  Il servizio “Cruscotto UNIEMENS-CIG e Fondi di solidarietà” è un sistema informativo che contiene tutti i dati dei provvedimenti di trattamento di integrazione salariale, con ticket, emessi dall’INPS per le aziende con personale dipendente subordinato.  Il servizio permette alle aziende e […]

Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente

L’INPS, con il messaggio 1985 del 24 maggio 2024 informa che, con l’obiettivo di rilevare la soddisfazione dell’utenza professionale rispetto all’utilizzo del Cassetto Previdenziale del Soggetto Contribuente, sarà avviata un’indagine di gradimento nel corso del mese di giugno 2024 che interesserà ca. 44.000 intermediari (Consulente del lavoro, Dottore Commercialista, Associazione di categoria, Avvocato) utilizzatori del […]

Welfare: cosa prevede il contratto metalmeccanica industria 

Entro il 1° giugno di ciascun anno le aziende dovranno mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare del valore di 200 euro, da utilizzare entro il 31 maggio dell’anno successivo, onnicomprensivi ed esclusi dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto.  Destinatari  Destinatari sono i lavoratori non in prova in forza al 1° […]

Agenzia Entrate: codice tributo compensazione trattamento integrativo del lavoro notturno e straordinario 

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 26 del 20 maggio 2024 ha fornito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione del trattamento integrativo speciale del lavoro notturno e alle prestazioni di lavoro straordinario effettuate nei giorni festivi.  Per consentire ai sostituti […]

Lavoratori eterorganizzati: nullo il licenziamento ritorsivo 

Il Tribunale di Civitavecchia sezione Lavoro, con sentenza del 15 maggio 2024, ha esaminato il caso una lavoratrice che aveva impugnato il licenziamento comminatole dalla società presso cui lavorava, ritenendolo illegittimo e ritorsivo.  La ricorrente aveva iniziato a lavorare per la società convenuta nel 2021, con un rapporto che assumeva avesse assunto carattere subordinato nel […]