Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Impatriati: regime agevolato anche senza laurea?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 55 del 28 febbraio 2025, ha fornito i primi chiarimenti in merito al requisito di “elevata qualificazione o specializzazione” richiesto dall’art. 5, c. 1, lett. d), del D.Lgs. 209/2023. In particolare, si evidenzia come la norma prevede che il nuovo regime riguarda solo i lavoratori che sono […]
Disponibile la versione 4.29 del documento tecnico Uniemens
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato la versione definitiva 4.29, datata 28 febbraio 2025, del documento tecnico e dell’allegato tecnico dell’Uniemens. Per quanto riguarda il documento tecnico, le novità sono le seguenti. Lavoratori dipendenti <DenunciaIndividuale>:aggiornata descrizione di <TipoCoperturaGiorn> in <Giorno> di <DatiRetributivi> aggiornata descrizione di <EventoGiorn> in <Giorno> di <DatiRetributivi> aggiornata descrizione di <CodiceEvento> in <DifferenzeAccredito>. Sul sito […]
In GU la conversione in Legge del Decreto Emergenza-Pnrr
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2025, la conversione in legge del Decreto Emergenze. Alle disposizioni in materia di lavoro è dedicato l’articolo 4 tra le quali si segnalano l’estensione per ulteriori 24 mesi dell’operatività dell’Agenzia per la somministrazione del lavoro in porto e per la riqualificazione professionale dei porti […]
INPS: detrazioni fiscali per carichi di famiglia – novità 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 698 del 26 febbraio 2025, illustra le modifiche normative, intervenute con la legge di Bilancio per l’anno 2025, relative alle detrazioni fiscali riconosciute per ciascun figlio e per gli ascendenti conviventi con il contribuente, e specifica i requisiti di cittadinanza necessari ad accedere alle detrazioni. Il messaggio, inoltre, ricorda che è onere del contribuente dichiarare al […]
INAIL: comunicazione infortunio – aggiornamento di tabelle tipologiche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 6 marzo 2025 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati. I file sono disponibili ai seguenti percorsi: • “Comunicazione di infortunio”: Home > Atti e documenti > Prevenzione > Comunicazione di infortunio > […]
Lo stalking alla ex legittima il licenziamento per giusta causa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con sentenza 4797 del 24 febbraio 2025 ha definitivamente confermato il licenziamento disciplinare per giusta causa di un istruttore della polizia municipale. Il recesso era stato comminato a seguito di condotte persecutorie accertate e penalmente sanzionate poste in essere dal lavoratore ai danni della ex compagna. Le condotte contestate si erano concretizzate in […]
Tessili Pmi Confapi: nuovi minimi retributivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterUNIONTESSILE, CONFAPI, FILCTEM, CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto il 18 febbraio 2025 l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore Tessile Pmi Confapi. L’ipotesi di accordo verrà sottoposta alle assemblee dei lavoratori entro il 21 marzo 2025; la parte economica ha peraltro decorrenza immediata, mentre l’ipotesi di accordo ha […]
CCNL Edilizia: firmata l’ipotesi di accordo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 21 febbraio 2025, è stata approvata, dalle organizzazioni Ance, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, FenealUil, Filca Cisl e Fillea-Cgil, l’ipotesi di accordo riguardante il rinnovo del CCNL dell’Edilizia. L’ipotesi di accordo che verrà validata dalle assemblee dei lavoratori entro il 20 marzo 2025. Per aggiornamenti clicca […]
Min. Lavoro: ADI – il percorso per i beneficiari con obblighi di attivazione lavorativa e sociale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende disponibili due nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’Assegno di inclusione (ADI), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all’interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale. Come noto infatti, per accedere alla misura e mantenerla, i beneficiari ADI devono seguire […]
Domestici: la richiesta del bonus 100 euro nel 2025
/in La Nostra Newsletter /da newsletterAssindatcolf ha ricordato che per colf e badanti regolari c’è ancora tempo per richiedere il cosiddetto ‘Bonus Natale’ da 100 euro, l’indennità una tantum introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi e figli a carico. In ogni caso il Bonus badanti da 100 euro potrà essere richiesto in occasione delle scadenze […]
Cassazione: viola l’obbligo di fedeltà il dipendente che esercita altra attività
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 3405 del 10 febbraio 2025 afferma che il dipendente è chiamato a mantenere una condotta leale con gli interessi dell’azienda e deve evitare qualsiasi comportamento, anche extra-lavorativo, che ingeneri un conflitto con gli obiettivi e l’organizzazione aziendale. Un lavoratore impugnava giudizialmente il licenziamento irrogatogli perché, all’esito di una ordinanza […]
Il modello 770/2025 è definitivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon provvedimento del 24 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, in via definitiva, il modello 770/2025 con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2024. La dichiarazione deve essere presentata entro il 31 ottobre 2025 per via telematica. Il modello 770 deve essere utilizzato dai sostituti […]
Rendita vitalizia: nuove regole per la domanda degli eredi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 48 del 24 febbraio 2025 l’INPS recepisce le modifiche introdotte dal Collegato Lavoro alla disciplina della rendita vitalizia. La legge n. 203 del 2024 (12 gennaio 2025) ha infatti introdotto un nuovo diritto, spettante esclusivamente al lavoratore e ai propri superstiti, di chiedere la costituzione della rendita vitalizia, con onere interamente […]
Parità di genere: pubblicati i dati INPS sul lavoro delle donne
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato presentato in data 24 febbraio 2025 il Rendiconto di genere che contiene dati particolarmente significativi relativi alla presenza delle donne nel mercato del lavoro e nei percorsi di istruzione. Il lavoro delle donne Nel 2023, il tasso di occupazione femminile in Italia si è attestato al 52,5%, rispetto al 70,4% degli uomini, evidenziando […]