Inps: nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” in sperimentazione

Con il comunicato stampa del 26 giugno 2023, l’Istituto Previdenziale rende noto che è stata avviata la sperimentazione del nuovo canale di comunicazione “Box Front-Live” con l’obiettivo di facilitare l’interazione tra l’INPS e gli utenti, direttamente all’interno delle sedi territoriali. Attualmente, la sperimentazione è operativa esclusivamente nella sede INPS di Matera. Funzionalità Tramite lo sportello “Box Front-Live”, gli utenti […]

NASpI: nuova procedura per la domanda

L’INPS, con il messaggio n. 2385 del 27 giugno 2023, torna ad occuparsi del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) e il mantenimento in via temporanea anche del precedente servizio, rimasto attivo e accessibile per tutta la durata della fase di sperimentazione. Conclusa tale fase, la procedura rappresenta […]

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: designazione obbligatoria per ogni unità produttiva

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 4 del 26 giugno 2023, fornisce il proprio parere rispetto al caso in cui l’azienda abbia diverse unità produttive, come nel caso specifico della catena dei supermercati, in riferimento all’obbligo di nomina di un RLS in ogni unità produttiva autonoma. Posto che il rappresentante dei lavoratori […]

Programma PAS Campania: in arrivo 8.300.000 euro

Con un comunicato stampa del 27 giugno 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che ha autorizzato un Accordo per l’innovazione di oltre 8.300.000 euro per un progetto di conoscenza e accessibilità al grande pubblico del patrimonio culturale archeologico sommerso della fascia costiera campana, tramite l’utilizzo di nuovi modelli di tecnologie innovative e servizi intelligenti per […]

Whistleblowing: tutela non estesa agli illeciti commessi da chi denuncia

La Corte di Cassazione con ordinanza 9148 del 31 marzo 2023 ha chiarito che la normativa in materia di whistleblowing tutela il dipendente dalle conseguenze della sua denuncia, non estendendosi, però, anche agli illeciti dallo stesso commessi. Così la Corte di cassazione in relazione alla disciplina di tutela del whistleblower, ossia il dipendente che segnala illeciti altrui, il quale […]

Metalmeccanica cooperative: minimi, trasferta e reperibilità

Con verbale di accordo 23 giugno 2023, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Produzione e Lavoro e Fim, Fiom, Uilm,  hanno definito, sulla base dei valori Ipca 2022, i nuovi importi dei minimi tabellari, dell’indennità di trasferta e di reperibilità  Minimi tabellari Le Parti, preso atto della dinamica consuntivata dell’Ipca 2022 al netto degli energetici importati, verificato […]

PNRR: nuovo servizio domanda di integrazione salariale

L’Inps nel messaggio n. 2372 del 26 giugno 2023, illustra il Progetto “OMNIA IS”, e rende noto il rilascio del nuovo servizio di presentazione della domanda di integrazione salariale ordinaria, sviluppato grazie alle risorse del PNRR. La nuova funzionalità oltre a prevedere una modalità di compilazione guidata e semplificata, consente la dematerializzazione degli allegati e […]

Carta solidale acquisti: nuove funzioni semplificate

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 2373 del 26 giugno 2023 con cui fa sapere che, nell’applicazione web disponibile per i Comuni nel portale istituzionale INPS dedicate alla gestione della Carta solidale acquisti sono state introdotte le seguenti nuovi funzioni: – funzione di “deselezione beneficiario” e spostamento nella lista dei selezionabili (ossia non più tra […]

Modello 730/2023, ulteriori chiarimenti. Tutto sulle detrazioni edilizie

L’agenzia delle Entrate  ha pubblicato la circolare 17 del 26 giugno 2023 con gli ulteriori chiarimenti per la corretta compilazione delle voci del Modello 730/2023. E’ la terza raccolta dei principali documenti normativi e di prassi relativi, questa volta, alle detrazioni edilizie. Il documento n. 17/E/2023 è, infatti, il seguito delle precedenti due circolari – nn. 14/E […]

Avviso udienza comunicato alla parte via Pec? Processo tributario nullo

La Corte di Cassazione  con ordinanza 9165 del 3 aprile 2023 ha chiarito che laddove la parte non abbia indicato, negli atti, il proprio indirizzo di Posta elettronica certificata, valevole per le comunicazioni e le notificazioni ex articolo 16 bis, ultimo comma, del D. Lgs. 546/1992, ed abbia eletto domicilio presso il proprio difensore, l’eventuale comunicazione della data […]

Esonero contributivo per chi assume donne lavoratrici svantaggiate: le istruzioni

L’Inps con circolare 58 del 23 giugno 2023 fornisce le istruzioni operative per la fruizione degli esoneri contributivi per le assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023 e per la gestione degli adempimenti previdenziali ad essi connessi. Le eventuali comunicazioni preventive online inviate dai datori di lavoro utilizzando il modulo “92-2012” (presente nel Cassetto previdenziale) […]

Legno e arredamento industria, nuovi minimi e una tantum

FederlegnoArredo, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno sottoscritto il 20 giugno 2023 un’Ipotesi di accordo per il rinnovo della parte economica del CCNL applicato ai dipendenti delle aziende industriali del legno e arredamento, scaduto lo scorso 31 dicembre 2022. Dal 1° luglio 2023, a copertura ed in ragione degli andamenti inflattivi non riconosciuti […]

Lavoratori cassintegrati, Fondimpresa finanzia Piani formativi

Interventi sperimentali a sostegno alle imprese aderenti volti alla realizzazione di Piani formativi per lavoratori cassintegrati: questo il contenuto dell’avviso n. 3 del 12 giugno 2023, con cui Fondimpresa rende nota la possibilità finanziare appunto iniziative formative per un totale di oltre sessantacinque milioni di euro. Vediamo in che consiste e come si articola l’iniziativa. Piani […]

Gestione separata, in arrivo dall’Inps inviti di iscrizione

In attuazione della propria Direttiva n. 6 – “Linee Guida in materia di Gestione separata”, e con particolare riferimento alle attività di aggiornamento dei conti individuali e di recupero dei crediti contributivi, l’inps invierà a breve inviti di iscrizione per coloro che non hanno mai presentato domanda di iscrizione alla Gestione separata di cui alla L. n. […]