Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi informa la clientela tutta che, attualmente, persistono problemi di accesso al centralino ed ai server interni causati da un guasto dell’operatore internet sulla direttrice latina-napoli.Ci scusiamo per il disagio confidando in una repentina risoluzione dei problemi.Come di consueto Vi segnaliamo che per le urgenze potrà farsi riferimento ai seguenti recapiti di cellulare: Dott. Nino […]
Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali 2023 per i Paesi non convenzionati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 33 del 23 marzo 2023, l’INPS aggiorna le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2023, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale e, in via residuale, anche nei confronti dei lavoratori operanti in Paesi convenzionati, […]
Settore forestale: criteri, modalità e procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2023 il decreto 31 gennaio 2023 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che disciplina i criteri, le modalità e le procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera e le relative misure a agevolative per la realizzazione dei Programmi PNRR – Contratti filiera settore forestale. Ambito operativo […]
Inail, aggiornamento delle tabelle tipologiche sugli infortuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato del 20 marzo 2023, l’Inail rende noto che a breve saranno aggiornate le tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati. L’aggiornamento avverrà il 30 marzo 2023. Le tabelle di decodifica sono utilizzate dagli utenti che trasmettono le comunicazioni in oggetto […]
Pensione aprile 2023, trattenute fiscali e conguaglio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella sezione “notizie” del proprio sito istituzionale, l’Inps fornisce le principali informazioni sul cedolino della pensione di aprile 2023, relativamente alle trattenute fiscali IRPEF e al conguaglio dell’anno di imposta 2022. Tramite il servizio online, i pensionati potranno visionare il cedolino e verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps. La data di valuta sarà la seguente: Trattenute fiscali Nel mese di aprile, oltre […]
Somme incassate dai clienti non consegnate all’azienda? Licenziato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 37326 del 20 dicembre 2022 ha statuito che è legittimo il licenziamento disciplinare dell’autista di autobus che trattiene le somme pagate dai clienti senza rilasciare alcun titolo di viaggio e senza consegnare l’incasso alla società. E’ stato confermato, in via definitiva, il recesso per giusta causa di un conducente di pullman cui erano […]
Ultime FAQ ministeriali sul diritto allo smart working
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del lavoro, sul proprio sito internet, nella sezione URP ON LINE, ha pubblicato, il 22 marzo 2023, le risposte alle ultime domande ricevute in materia di diritto allo smart working, riconosciuti ai lavoratori fragili e ai lavoratori genitori di figli under 14 anni fino al 30 giugno 2023, come previsto dal c.d. Decreto […]
Steward e calcio: libretto famiglia anche nel campionato femminile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1104 del 21 marzo 2023, interviene in materia di prestazioni occasionali rese dagli steward in favore delle società sportive con il Libretto Famiglia, nel limite annuo di 5.000 euro per ciascuno prestatore. Le disposizioni si applicano, tra gli altri, agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche professionistiche. Ai sensi della normativa […]
Inail, interessi e sanzioni civili aggiornati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 20 marzo 2023, n. 10, l’Inail rende noto l’aggiornamento del tasso di interesse di rateazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e della misura delle sanzioni civili. La Banca centrale europea, con la decisione di politica monetaria del 16 marzo 2023, ha fissato il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ORP), al 3,50%. Pertanto, […]
Lavoratori stranieri e nulla osta semplificato, chiarimenti INL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ dello scorso 21 marzo la nota 2066 con cui l’Ispettorato nazionale del lavoro chiarisce alcuni aspetti relativi alla programmazione dei flussi di ingresso e al rilascio del nulla osta semplificato per l’accesso al lavoro dei lavoratori stranieri, di recente regolamentati dal d.l 20/2023. Programmazione dei flussi di ingresso Per quanto riguarda la programmazione dei flussi di ingresso, le […]
Amianto, beneficio contributivo anche se la malattia non è indennizzabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 37045 del 17 dicembre 2022 ha precisato che per il riconoscimento del beneficio contributivo di cui all’art. 13, comma 7, della Legge 257/92 in favore dei lavoratori che abbiano contratto malattie professionali a causa dell’esposizione all’amianto documentata dall’Inail non è necessario che la malattia sia indennizzabile. La previsione in esame, in particolare, dispone che: “Ai […]
Detassazione premi di produttività: disponibile il Report al 15 marzo 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 17 marzo 2023, ha informato che è online il Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, relativo alla detassazione dei premi di produttività. Il Report mensile, con i dati aggiornati a mercoledì 15 marzo 2023, […]
Trasporto e cabotaggio: le nuove regole per i distacchi transnazionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2023, il D.Lgs. 27/2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada. Tra le novità, si segnalano alcune modifiche al D.Lgs. 136/2016. In particolare: […]
Lavori usuranti: domanda di pensionamento con requisiti nel 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 1100 del 21 marzo 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2023, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2024. La domanda in argomento può essere presentata anche dai lavoratori dipendenti del […]