Fondo integrazione salariale: nuovo file e dichiarazione fruito

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’INPS, con il messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022, rende nota la realizzazione di un nuovo modulo di istruttoria valido per tutte le integrazioni salariali, che si avvale di alcuni servizi comuni a tutte le prestazioni nell’ottica di una standardizzazione delle procedure e dell’uniformità di […]

Personale non dirigente Gruppo Anas: rinnovato il CCNL

In data 14 dicembre 2022, Gruppo Anas, con Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilpa Anas, Ugl Viabilità e logistica, Sada Fast Confsal e Snala Cisal, hanno rinnovato il CCNL per il personale non dirigente del Gruppo Anas. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2024. Una tantum A copertura del periodo pregresso, con la […]

Lotta al sommerso: in vigore il Piano nazionale triennale

Con il decreto n. 221 del 19 dicembre 2022, il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, ha adottato il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, predisposto dal Tavolo tecnico presieduto e coordinato dal Direttore Generale per i Rapporti di Lavoro del Ministero, Romolo De Camillis e composto dai Direttori Generali delle DG […]

Fondo solidarietà trasporto aereo: domanda e conguaglio

Con la circolare n. 138 del 28 dicembre 2022, l’INPS fornisce le istruzioni per l’accesso ai predetti finanziamenti e per la gestione amministrativa delle relative domande, nonché le istruzioni per la compilazione del flusso Uniemens, ai fini del conguaglio della prestazione da parte delle aziende, e per la gestione del periodo transitorio. Finalità dei programmi […]

Società in liquidazione, responsabilità dei soci per debiti erariali

La corte di Cassazione con sentenza 30481 del 17 ottobre 2022 ha chiarito che per l’azione ex art. 36 comma 3 del  dpr 602/1973 nei confronti del socio non occorre che l’accertamento in capo alla società sia definitivo. La Corte di cassazione ha accolto il ricorso con cui l’Agenzia delle entrate si era opposto alla […]

NINO CARMINE CAFASSO: “COME SARÀ IL 2023??…L’ANNO DELLE CONFERME”

In molti si chiedono come sarà il nuovo anno che è alle porte. Purtroppo le analisi sono talvolta figlie di una concitazione, comunque connessa agli strascici della pandemia ed a questo conflitto Russia/Ucraina che, ormai, accalora solo gli uomini di Pace e di Chiesa, in assenza di percorsi diplomatici possibili. Ebbene, se si analizza però […]

INPS: telematizzazione delle domande di rilascio del modello A1

L’INPS, con la  circolare 136 del 23 dicembre 2022, comunica che è disponibile sul sito istituzionale l’applicativo per la trasmissione telematica delle domande di rilascio del documento portatile A1 presentate dal lavoratore. Inoltre, la circolare illustra le nuove modalità di presentazione, tramite il canale telematico, della richiesta di rilascio della certificazione di distacco per il lavoratore domestico […]

Certificazione parità di genere: come si applica l’esonero contributivo

L’INPS fornisce le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro in possesso della certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022 di accedere alla nuova misura di esonero dedicata. Nella circolare n. 137 del 27 dicembre 2022, l’Istituto ricorda che possono accedere al beneficio in trattazione tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, […]

Portale delle famiglie: nuove funzionalità per le pratiche dei genitori

Nel messaggio n. 4640 del 27 dicembre 2022, l’INPS interviene in riferimento al progetto di innovazione tecnologica, denominato “Portale delle Famiglie”, realizzato nell’ambito delle attività progettuali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per comunicare il rilascio di una nuova versione della procedura Portale delle famiglie. Il-genitore può così consultare le sue domande afferenti ai congedi […]

Società ed enti sportivi: versamenti tributari sospesi con codice 1668 nel modello F24

Con risoluzione n. 80/E del 27 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per la compilazione del modello F24. In particolare, i versamenti delle ritenute alla fonte, comprensive di quelle relative alle addizionali regionale e comunale, e dell’IVA, dovranno essere effettuati dai soggetti interessati, tramite modello F24, utilizzando i codici tributo ordinari e indicando i periodi di riferimento […]

Azione contro i sindaci? Va provato inadempimento, danno e nesso causale

La Corte di Cassazione  con ordinanza 30383 del 17 ottobre 2022 ha chiarito che nell’ipotesi in cui il curatore del fallimento eserciti azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e dei sindaci della società, la prova dell’esistenza del danno, del suo ammontare e della riconducibilità dello stesso al comportamento illegittimo degli organi della fallita spetta all’attore, secondo le regole generali. Al convenuto, […]

Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) novembre 2022

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di  Cassa Integrazione Guadagni con i dati di novembre 2022. A novembre sono state autorizzate in totale 41.080.420 ore, il 6,8% in meno rispetto a ottobre e il 54,9% in meno rispetto a novembre 2021. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria autorizzate sono state 25.426.299. A ottobre erano state autorizzate 24.738.396 ore, con una variazione congiunturale del 2,8%. Il […]

Comunicazioni Obbligatorie – pubblicata la Nota relativa al III trimestre 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 20 dicembre 2022, la Nota del III trimestre 2022, relativa al Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro. La Nota descrive le attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato. Inoltre, vengono descritte le […]

Pensioni e prestazioni: rivalutazione anno 2023

Con la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, l’INPS, comunica di aver provveduto ad effettuare le operazioni di rinnovo delle pensioni per l’anno 2023, finalizzate: – ad attribuire la rivalutazione sulle pensioni e sulle prestazioni assistenziali in misura definitiva per l’anno 2022 e in misura provvisoria per l’anno 2023; – ad attribuire la rivalutazione definitiva sulle […]