Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Comunicazioni massive di smart working: disponibili i nuovi modelli
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCome preannunciato nella nota del 24 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i template in formato Excel da utilizzare per le comunicazioni di smart working in modalità massiva. I modelli potranno essere inviati dal 15 dicembre 2022 tramite una nuova modalità, alternativa, di trasmissione massiva delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. Vediamo come […]
Somministrazione a termine: vanno specificate le causali giustificative
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 29567 del 11 ottobre 2022 ha evidenziato che anche in presenza di un contratto di somministrazione a termine, come nell’ipotesi di contratto a tempo determinato, l’esistenza di una specifica causale giustificativa del termine apposto al contratto di lavoro assume autonoma rilevanza nel rapporto tra prestatore e somministratore, in relazione alle specifiche esigenze […]
INPS, sospeso il servizio PEC
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon avviso del 6 dicembre 2022, l’Inps informa che sarà sospeso dalle ore 17,00 del 13 dicembre fino alle ore 13,00 del 14 dicembre 2022 il servizio PEC. La sospensione temporanea del servizio è dovuta alle attività tecniche di cambio di gestore della posta elettronica certificata. L’Istituto invita gli utenti a non inviare messaggi PEC oltre le 16:30 del 13 dicembre 2022, […]
Min.Lavoro: Decontribuzione Sud prorogata fino al 31 dicembre 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che la Commissione europea ha approvato, con decisione del 6 dicembre 2022, la richiesta di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per impresa fino […]
Autoliquidazione INAIL 2022/2023: disponibili le basi di calcolo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPartono le operazioni per l’autoliquidazione 2022/2023. L’INAIL ha infatti reso noto, con l’istruzione operativa del 6 dicembre 2022, che è disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo, passaggio propedeutico al conteggio del premio di autoliquidazione, che il datore di lavoro deve operare entro il 16 febbraio 2023. Con lo stesso documento l’INAIL ha […]
Nuova Sabatini: dal 1° gennaio 2023 la presentazione delle domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che alla data di presentazione della domanda: – […]
Obbligo di cautela violato durante la malattia: sì al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 29280 del 7 ottobre 2022 ha statuito la legittimità del licenziamento disciplinare del dipendente che, per condotta imprudente, provochi un pregiudizio effettivo alla propria salute. La Corte di cassazione ha confermato una decisione con cui la Corte di appello, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva respinto l’impugnativa del […]
Solleciti Red: dal PNRR gestione semplificata fino al 28 febbraio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 4401 del 6 dicembre 2022 fa sapere di aver avviato, nell’ambito del progetto PNRR, sistem dal 1° dicembre la campagna Solleciti Dichiarazione RED. Il servzio rende disponibili delle video-guide personalizzate con il nome del destinatario e, per i titolari di Integrazione al minimo, Quattordicesima, Maggiorazione sociale, Importo aggiuntivo e Assegni al Nucleo […]
Conciliazione vita-lavoro e congedi: quali sanzioni per il datore di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INL con la nota 2414 del 6 dicembre 2022 ha precisato che non è di ostacolo alla legittima fruizione del congedo di paternità obbligatorio, e pertanto non è sanzionabile, la richiesta fatta dal datore di lavoro al padre lavoratore di godere del congedo “in tempi compatibili con il preavviso di 5 giorni” previsto per legge. La nota, […]
Cessione bonus energia ottobre/novembre 2022: opzioni da comunicare entro il 21 giugno 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon provvedimento del 6 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato la nuova versione del modello per la comunicazione della cessione dei bonus energia (con le relative istruzioni per la compilazione e specifiche tecniche). La cessione deve essere comunicata dal 6 dicembre 2022 al 21 giugno 2023 per i crediti d’imposta a favore delle imprese […]
Giornalisti ex Inpgi, istruzioni Inail per infortuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la pubblicazione sul proprio sito istituzionale della circolare 44 del 5 dicembre 2022 l’Inail interviene a fornire istruzioni e chiarimenti in merito alla gestione del rapporto assicurativo per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato dal periodo 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2023, alla luce del trasferimento all’Inps della funzione […]
Definizione della lite esclusa se il ricorso è inammissibile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 29343 del 10 ottobre 2022 ha statuito che non sono definibili le controversie tributarie nelle quali sia stato dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo del contribuente nonché rigettato il successivo appello contro tale statuizione. Respinta, dalla Suprema corte, l’istanza con cui un contribuente, parte di una controversia fiscale, aveva chiesto la sospensione del […]
Settore metalmeccanica: rinnovato il CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il Protocollo 30 novembre 2022, Anpit, Cepi, Confimprenditori, Federodontotecnica, Unica con Cisal Metalmeccanici, Cisal Terziario e l’assistenza di Cisal, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dei settori metalmeccanico, installazione d’impianti e odontotecnico. Le Parti si riservano di depositare presso il CNEL il testo integrale del CCNL entro il 29 dicembre 2022. Minimi tabellari Livelli Importi mensili Dal […]
Settore florovivaistico. Sostegno per l’acquisto dell’energia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre è stato pubblicato il decretodek 19 ottobre 2022del Mipaaf a favore del settore florovivaistico al fine di contrastare gli effetti del rincaro dei prezzi energetici, derivanti dall’attuale crisi economica generata dal quadro di instabilità internazionale dovuto alla guerra tra Ucraina e Russia. Le imprese del settore, infatti, risentono direttamente dell’aumento […]