Reddito di libertà: nuove risorse per donne vittime di violenza

L’INPS interviene con il messaggio n. 3363 del 13 settembre 2022 con riferimento allo stanziamento di nuove risorse, pari a 9 milioni di euro, destinate a finanziare la misura del Reddito di libertà destinato a favorire, attraverso l’indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà, con riguardo in particolare […]

Concorrenza sleale lo storno di dipendenti altrui al fine di sottrarre il know-how

La Corte di Cassazione  con ordinanza 22265 del 19 luglio 2022 ha chiarito che lo storno dei dipendenti di impresa concorrente costituisce atto di concorrenza sleale laddove sia perseguito il risultato di crearsi un vantaggio competitivo a danno di quest’ultima, tramite una strategia diretta ad acquisire uno staff costituito da soggetti pratici del medesimo sistema di lavoro entro una […]

Interesse somme aggiuntive di dilazione: tassi aumentati da settembre 2022

L’INPS, nella circolare n. 100 del 12 settembre 2022, interviene sulla determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili di cui all’articolo 116, comma 8, lettera a) e lettera b) […]

Invalidità civile: modalità di comunicazione dei dati reddituali

L’INPS nel messaggio n. 3350 del 12 settembre 2022, interviene con riferimento alle prestazioni assistenziali di invalidità civile e di assegno sociale corrisposte nel caso in cui il soggetto beneficiario dimostri di non possedere un reddito superiore al limite previsto dalla legge. Per la concessione di alcune prestazioni economiche, la legge non solo stabilisce un limite reddituale, […]

Imprese di cabotaggio e crocieristiche: fruizione dello sgravio

L’’INPS con  il messaggio n. 3353 del 12 settembre 2022 fornisce chiarimenti  riguardanti l’estensione, a decorrere dal 1° agosto 2020 e fino al 31 dicembre 2021, dell’esonero contributivo Covid-19 alle imprese armatoriali con sede legale ovvero aventi stabile organizzazione nel territorio italiano che utilizzano navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo […]

Bando Isi 2021: pubblicate le regole tecniche per l’accesso allo sportello informatico

In data 12 settembre 2022, l’INAIL ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le regole tecniche di funzionamento dello sportello informatico relativo al Bando Isi 2021. Il Bando Isi 2021 ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le […]

Emissione di false fatture: sì al sequestro sul conto del professionista

La Corte di Cassazione con sentenza 27698 del 18 luglio 2022 ha confermato, il sequestro preventivo disposto a carico di un professionista, un commercialista, indagato per concorso nei reati di cui agli artt. 8 e 4  d.lgs 74/2000. La condotta contestatagli era di concorso nell’emissione, da parte di una Srl, di fatture per operazioni soggettivamente inesistenti, funzionali a consentire l’evasione di […]

CHIUSURA UFFICI PER FESTIVITA’ SANTO PATRONO

IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN GENNARO – PATRONO DI NAPOLI –LUNEDI 19 SETTEMBRE 2022,  I NOSTRI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI PER L’INTERA GIORNATA. AD OGNI BUON CONTO, QUALORA DOVESSERO EMERGERE SITUAZIONI DI URGENZA E/O NECESSITÀ SARÀ POSSIBILE RIFERIRSI A: Dott. Nino Carmine Cafasso                                337842083 •          Dott. Raffaele Palomba                             3283317127 •          Dott.ssa Nunzia Seccia                             3777073781 •          Dott.ssa Maria […]

Filiera apistica: in arrivo 7,75 milioni di euro per l’anno 2022

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2022, il decreto 20 luglio 2022 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che ripartisce i fondi a sostegno della filiera apistica pari ad euro 7,75 milioni per l’anno 2022. Gli interventi ammissibili sono i seguenti: a) sostegno delle forme associative di livello nazionale tra apicoltori e promozione della […]

Aziende conciarie, da novembre le domande per i contributi a fondo perduto

Il Ministero dello sviluppo economico attraverso una notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale lo scorso 9 settembre ha fissato alle ore 10 del prossimo 15 novembre il via, per le imprese appartenenti ad un distretto conciario nazionale, per poter richiedere contributi a fondo perduto per progetti di investimento legati all’innovazione dei prodotti e dei modelli produttivi, all’ecosostenibilità e all’economia circolare. Per facilitare la presentazione delle domande, peraltro, le imprese […]

Autoliquidazione Inail 2022-2023: nuovo formato JSON

L’Inail con la notizia dell’8 settembre 2022, rende noto che è disponibile il nuovo formato JSON rispetto all’attuale (txt), per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni per l’autoliquidazione del premio 2022/2023. Accedendo al sito web dell’Istituto, previa autenticazione SPID, CNS o CIE – il soggetto interessato potrà visualizzare e scaricare le basi di calcolo, al seguente […]

Detrazioni per eliminazione di barriere architettoniche anche per imprese

L’Agenzia delle Entrate con la risposta 444 del 6 settembre ha disciplinato l’ambito applicativo dell’agevolazione prevista dall’articolo 119-ter, DL n. 34/2020 (Decreto Rilancio), inserito dalla legge di bilancio 2022, a favore della realizzazione di interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche negli edifici esistenti. I contribuenti che effettuano i lavori agevolati possono beneficiare della detrazione dall’imposta lorda sui […]

Identiche violazioni Ici/Imu per più anni? Unica sanzione

La Corte di Cassazione con ordinanza 22477 del 18 luglio 2022 ha statuito che in caso di violazioni Ici/Imu identiche riferite ad annualità diverse va applicato il cumulo giuridico con irrogazione di un’unica sanzione, pari alla sanzione base aumentata dalla metà al triplo. Gli Ermellini hanno accolto le ragioni di una società contribuente, oppostasi a sei avvisi di accertamento […]

Federazioni sportive: autoliquidazione e riduzione del tasso

L’INAIL con l’istruzione operativa n. 60010 del 6 settembre 2022, torna ad occuparsi della sospensione dall’1 gennaio al 30 novembre 2022 dei termini degli adempimenti e dei versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Per […]