Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Inps, Protocollo di intesa con i Patronati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn arrivo un Protocollo di intesa fra Inps e patronati, volto a mettere al centro l’utente e i propri bisogni: è quanto comunica l’Inps con il messaggio 2562 del 25 giugno 2022. Il Protocollo Proseguendo il percorso di transizione verso un nuovo modello di erogazione dei propri servizi, avviato già da tempo, l’Istituto intende rafforzare e potenziare i rapporti […]
Riduzione del personale: scelta sui lavoratori di tutte le società del gruppo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 13207 del 27 aprile 2022 ha specificato che in caso di gruppo di imprese con unico centro di imputazione la procedura collettiva attivata da una delle società deve coinvolgere i lavoratori in organico anche alle altre società, ossia tutti i lavoratori dell’unico complesso aziendale risultante dalla integrazione delle società del gruppo. Confermata, dalla […]
Bonus 200 euro: istruzioni per tutte le categorie di lavoratori
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con la circolare n. 73 del 25 giugno 2022, condivisa con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, fornisce le istruzioni applicative in merito al riconoscimento del bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti, non titolari di trattamenti pensonistici, che nel primo quadrimestre dell’anno 2022 hanno beneficiato dell’esonero per almeno una mensilità (. L’indennità deve essere […]
200 euro in busta paga: pronto il modello di autocertificazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2599 del 24 giugno 2022, torna ad occuparsi dell’indennità 200 euro spettante ai lavoratori dipendenti con riferimento alla dichiarazione che questi ultimi sono tenuti a presentare al fine di affermare di: – non essere titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno […]
App IO: nuove funzionalità per riscatti e ricongiunzioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 2555 del 24 giugno 2022, interviene nell’ambito delle attività previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), in merito ai servizi già attivi all’interno dell’applicazione “IO” (app IO): – notifica per disposizioni di pagamento di prestazioni pensionistiche e non; – notifica dello stato di avanzamento di richieste gestite su “Inps […]
Superbonus: tutte le precisazioni nella maxi circolare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa circolare n23 del 23 giugno 2022 ripercorre i vari chiarimenti resi in tema di Superbonus anche attraverso le numerose risposte ad interpello. Dopo la sua istituzione l’agevolazione del 110%, prevista per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, a fronte di interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici […]
Ammissione al passivo del credito di lavoro: busta paga come prova
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 17312 del 27 maggio 2022 ha statuito che le copie delle buste paga rilasciate al lavoratore dal datore di lavoro, se munite della firma, della sigla o del timbro di quest’ultimo, hanno piena efficacia probatoria del rapporto di lavoro esistente e del credito insinuato. Questo, in considerazione del loro contenuto, obbligatorio e penalmente sanzionato dall’art. 5 della legge4/1953 e […]
CCNL Turismo, Agenzie di viaggio e Pubblici esercizi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSottoscritto, in data 24 Maggio 2022, il nuovo Ccnl per i dirigenti, impiegati e operai dipendenti del Turismo, Agenzie di viaggio e Pubblici esercizi. Il contratto, siglato da Anpit, Aiav, Aifes, Cidec, Confimprenditori, Unica e Cisal terziario, Confedir, Cisal e già integrato del protocollo 26 Aprile 2022, ha validità 1° Maggio 2022 – 30 Aprile 2025. Si evidenziano […]
Lavoratori agricoli: aggiornati i salari medi per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto del Direttore generale per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 373 del 17 giugno 2022 sono state determinate le retribuzioni medie giornaliere, da valere per l’anno 2022, ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari. Tali retribuzioni sono […]
Indennità ALAS: presentazione domande di riesame
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS è intervenuto con il messaggio n. 2535 del 22 giugno 2022 a fornire le istruzioni utili alla presentazione delle domande di riesame dell’indennità per i lavoratori autonomi dello spettacolo (ALAS), in vigore dall’1 gennaio di quest’anno. Il termine, non perentorio, per proporre riesame è di 20 giorni a partire dal 22 giugno 2022. All’istanza deve essere […]
Invalidità civile-modifica del modello di domanda amministrativa
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto Previdenziale con il messaggio 2518 del 21 giugno 2022 comunica che è stato modificato il servizio di domanda online denominato Allegazione documentazione Sanitaria invalidità civile che permette ai cittadini di trasmettere, in via telematica, la documentazione sanitaria probante, utile per la definizione agli atti delle domande, e delle posizioni in attesa di una valutazione sanitaria da parte del personale medico. […]
Emissione di fatture per operazioni inesistenti: quando si consuma il reato?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 20053 del 23 maggio 2022 ha statuito che il delitto di emissione di fatture per operazioni inesistenti, di cui all’art. 8 del d.lgs 74/2000 è reato istantaneo che si consuma nel momento di emissione della fattura. Nel caso, poi, in cui si abbiano plurimi episodi nel medesimo periodo di imposta, il momento di consumazione coincide […]
Autodichiarazione aiuti Covid al 30 novembre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’autodichiarazione degli aiuti Covid slitta dal 30 giugno al 30 novembre per effetto del provvedimento n. 233822/2022 del 22 giugno 2022 dell’Agenzia delle Entrate.La proroga si applica alla registrazione nel Registro nazionale degli aiuti Stato, nonché nei registri aiuti di Stato SIAN-Sistema Informativo Agricolo Nazionale e SIPA-Sistema Italiano della Pesca e dell’Acquacoltura, degli aiuti riconosciuti ai sensi delle sezioni 3.1 e […]
Assistenza fiscale 2022: cosa cambia per i giornalisti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 2499 del 21 giugno 2022, l’INPS rende noto che, nella qualità di sostituto di imposta, garantirà le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previsti le relative operazioni di conguaglio. L’Istituto può, infatti, gestire le risultanze contabili del modello […]