Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Greenpass50+: come funziona il servizio
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS ha introdotto, nella sezione “Servizi” del proprio portale istituzionale, una nuova procedura di verifica automatizzata delle certificazioni verdi Covid-19, integrata con la Piattaforma Nazionale DGC. Il sistema, che è accessibile unicamente ai datori di lavoro pubblici e privati che occupano più di 50 dipendenti, consente, previo accreditamento dell’azienda e individuazione dei verificatori incaricati, di […]
Fondo solidarietà trasporto aereo: remissione in termini per le istanze CIG in deroga
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 3576 del 21 ottobre 2021, torna ad occuparsi della prestazione integrativa dei trattamenti di integrazione salariale in deroga previsto dalla Legge di bilancio 2021. La norma prevede che le domande di accesso alla nuova prestazione integrativa siano subordinate al rilascio del provvedimento di autorizzazione della cassa integrazione in deroga (CIGD) e presentate, a pena […]
Filiere agricole, esonero INPS per il mese di febbraio 2021
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Inps con la circolare 156 del 21 ottobre 2021 ha reso noto che le domande per accedere all’esonero contributivo per il mese di febbraio 2021 in favore delle imprese delle filiere agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, ivi incluse le aziende produttrici di vino e birra devono essere presentate entro il 20 novembre 2021. […]
Domande di esonero contributivo dei professionisti: più tempo per le domande di esonero
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliIl ministero del lavoro con un comunicato del 18 ottobre2021 in risposta ad alcuni quesiti posti dall’Associazione degli Enti previdenziali (Adepp). ha reso noto che ci sarà qualche giorno in più per presentare le domande di esonero contributivo parziale alle Casse di previdenza privatizzate da parte dei propri iscritti. Il termine, perentoriamente fissato al 31 ottobre 2021 […]
Reddito di cittadinanza, sequestro per omesse dichiarazioni
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 34121 del 15 settembre 2021 ha chiarito che non può sussistere la misura del RdC per chi ha un familiare condannato con aggravante mafiosa. Nella vicenda al vaglio della corte una donna, al fine di percepire il reddito di cittadinanza, aveva omesso di dichiarare che un componente del […]
Fondo pensione lavoratori spettacolo: ambito applicazione dell’obbligo contributivo
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con la circolare n. 155 del 20 ottobre 2021, si occupa dell’obbligo assicurativo, a decorrere dall’1 luglio 2021, verso il Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che riguarda anche le prestazioni rese da lavoratori appartenenti alle seguenti categorie professionali: a) attività retribuite di insegnamento o di formazione svolte in enti accreditati presso le amministrazioni pubbliche o da […]
Casse Edile, come gestire le assenze ingiustificate del green pass
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliCon la circolare 18 ottobre 2021, n. 58, la Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili ha fornito i dovuti chiarimenti per la gestione, in denuncia MUT, delle ore di assenza ingiustificata derivanti dal mancato possesso del green pass a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 21 settembre 2021, n. 127. Come noto, infatti, dal 15 ottobre 2021, il certificato verde […]
Dipendente trasfertista: note spese dematerializzate senza firma
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefiglil’Agenzia delle Entrate con la risposta 740 del 20 ottobre 2021 ha reso noto il tema della validità della procedura informatica elaborata per consentire la creazione, il controllo, la contabilizzazione e la conservazione in formato totalmente digitalizzato delle note spese prodotte da dipendenti trasfertisti. Dunque, i documenti analogici possono essere sostituiti da quelli informatici e dematerializzati quando […]
Nessun bonus aggregazioni senza il requisito di indipendenza
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Agenzia delle Entrate con la risposta 730 del 19ottobre 2021 ha reso alcuni chiarimenti in merito al cosiddetto bonus aggregazioni, introdotto dall’articolo 11 del D.L. n. 34 del 2019, con particolare riferimento ad un caso di conferimento di aziende. Due società, che hanno dato luogo ad una operazione di concentrazione aziendale, presentano all’Amministrazione finanziaria un’unica istanza contenente tre […]
Niente reversibilità per le coppie omosessuali prima del 2016
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliLa Corte di Cassazione con la sentenza 24694 del 14 settembre 2021 ha precisato che non deve essere corrisposta la pensione di reversibilità al partner superstite di una coppia omossessuale se la convivenza è precedente alla Legge Cirinnà del 2016, in quanto non applicabile retroattivamente. La Sezione Lavoro della Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui […]
Nuova modalità di invio dei flussi di pagamento diretto dei trattamenti di integrazione salariale, tramite il flusso “UniEmens-Cig
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio 3556 del 19 ottobre 2021 ha comunicato la proroga del periodo transitorio fino alla data del 31 dicembre 2021, nonché fornisce indicazioni operative per la conclusione del periodo transitorio medesimo e illustra i nuovi controlli in accoglienza introdotti sia per l’invio di flussi “UniEmens-Cig” che dei flussi Uniemens ordinari con eventi […]
Pensione di reversibilità: domanda online assistita e precompilata
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INPS, con il messaggio n. 3555 del 19 ottobre 2021, comunica di aver concluso la sperimentazione della precompilazione della domanda di pensione di reversibilità, avviata presso alcune Strutture territoriali con il messaggio n. 2450 del 30 giugno 2021. La procedura, disponibile a partire dal 20 ottobre 2021, è resa disponibile su tutto il territorio nazionale e […]
Distacco a catena transnazionale, i nuovi obblighi
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’INL con la circolare n.2 del 19 ottobre 2021, ha fornito chiarimenti operativi in merito alle novità contenute nel D.Lgs. n. 122/2020 (in vigore dal 30 settembre 2020) in materia di distacco transnazionale dei lavoratori. In particolare, i chiarimenti riguardano le nuove fattispecie di illecito che presidiano il corretto adempimento degli obblighi informativi e amministrativi connessi […]
Inps, dal 15 ottobre è attivo il Servizio di Prima accoglienza
/in La Nostra Newsletter /da cafassoefigliL’Istituto Previdenziale, con il comunicato stampa del 18 ottobre 2021 rende noto che dal 15 ottobre è stato avviato il Servizio di Prima accoglienza nelle sedi dello stesso, al fine di offrire informazioni ai cittadini senza alcuna necessità di prenotazione. Il suddetto Servizio presente nelle Direzioni Provinciali, Filiali metropolitane, Filiali provinciali e Agenzie Complesse, è situato all’ingresso delle sedi, […]