Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Correzione degli errori nel Modello 730
/in La Nostra Newsletter /da newsletterChi si è accorto di aver commesso errori o chi non ha fatto in tempo a rispettare la deadline fissata per la presentazione del 730 ha due opzioni: Chi ha commesso errori nella dichiarazione può correggerli con modelli diversi a seconda della situazione. Se si tratta di spese deducibili o detraibili mancanti o errori favorevoli […]
ISTAT: Occupati e Disoccupati – Agosto 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istat ha pubblicato, in data 2 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a agosto 2024. Ad agosto 2024, rispetto al mese precedente, crescono occupati e inattivi, a fronte della diminuzione dei disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +45mila unità) per gli uomini, i dipendenti e in tutte le classi d’età, ad eccezione […]
Giovani, donne e lavoro: on line il programma nazionale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 3 ottobre 2024, ha informato che è on-line il sito del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro. L’architettura del sito è articolata in un menù orizzontale con poche voci e un numero contenuto di pagine, con rimandi interni e testi sintetici, per permettere di reperire facilmente […]
INAIL: infortuni e malattie professionali, dal 1° ottobre nuova classificazione delle professioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INAIL ha comunicato con un avviso sul sito istituzionale che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021 ai fini della Comunicazione di infortunio, denuncia/comunicazione di infortunio, malattia professionale e silicosi/asbestosi, e certificati di malattia professionale. La classificazione delle professioni curato dall’ISTAT è uno strumento che consente di […]
Cassazione: può essere rinnovato il licenziamento affetto da vizi formali?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’ordinanza 18552 del 8 luglio 2024, la Cassazione afferma che è consentita la rinnovazione del licenziamento disciplinare nullo per vizio di forma, a condizione che alla base dello stesso siano posti i medesimi motivi sostanziali determinativi del precedente recesso. Il lavoratore impugnava giudizialmente i due licenziamenti irrogatogli in data 2 aprile 2011 e 12 […]
Riaperto il bando agroalimentare per giovani diplomati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl MASAF (Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste) con il decreto del 10 settembre 2024 ha riaperto il termine per la presentazione di nuove domande per la misura “Giovani Diplomati”. La nuova finestra per presentare le domande inizierà alle 10:00 del 1° ottobre 2024 e si concluderà alle 12:00 del 31 ottobre 2024. […]
Pensioni INPS: RED precompilato per la campagna 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps, con il messaggio 3301 del 4 ottobre 2024 rende noto il rilascio del nuovo servizio online “RED Precompilato”, disponibile per i pensionati, introdotto con l’avvio della Campagna RED ordinaria 2024, in sostituzione del “RED Semplificato” per la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2023. L’ordinamento previdenziale italiano prevede l’erogazione di prestazioni assistenziali legate ai trattamenti […]
Cessione del quinto: l’INPS aggiorna i tassi dal 1° ottobre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio 3298 del 4 ottobre 2024, rende noto il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° ottobre 2024 – 31 dicembre 2024 in caso di cessione del quinto delle pensioni. Per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel […]
Patente a crediti – le Faq
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INL, il 4 ottobre 2024, ha pubblicato sul proprio sito internet le prime FAQ sulla patente a crediti, con le quali, tra l’altro, ha precisato che l’invio tramite PEC all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva è un adempimento che va effettuato dalle imprese e dai lavoratori autonomi che al 1° ottobre 2024 stiano già operando in […]
Niente segreto professionale per il professionista indagato
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 36775 del 3 ottobre 2024 ha chiarito che è possibile effettuare sequestri probatori nello studio di un professionista indagato, senza che questi possa opporre il segreto professionale. La Suprema corte ha respinto il ricorso di un commercialista che era stato accusato, insieme al suo cliente, di dichiarazione fraudolenta. Il […]
Parità di genere: domanda di esonero contributivo entro il 15 ottobre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il comunicato stampa del 2 ottobre 2024, l’Inps ricorda che il 15 ottobre 2024, è l’ultima data utile per presentare la domanda di esonero contributivo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione di parità di genere. L’ esonero prevede una riduzione dell’1% dei contributi previdenziali, con un limite massimo annuo di […]
Dall’INPS la guida alla gestione delle abilitazioni ai servizi online
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps ha pubblicato una completa dedicata alla gestione delle abilitazioni ai servizi online, rivolta a intermediari, sub-delegati, società tra professionisti (STP) e studi associati. Le Società tra Professionisti (STP) che non possiedono il profilo adeguato per poter operare sui servizi Inps devono richiedere l’abilitazione come “Consulente/Commercialista” utilizzando il modulo SC64 e inviandolo alla sede INPS […]
Assicurazioni Agenzie generali Anagina: rinnovo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 10 luglio 2024 Anagina e First Cisl, Fisac Cgil, Fna, Uilca hanno siglato il testo del nuovo Ccnl per il personale amministrativo dipendente delle Agenzie generali di Generali Italia (già Ina Assitalia). Il contratto ha validità dalla data di stipula al 31 marzo 2025. Per aggiornamenti clicca qui
Min. Lavoro: online il sito del Programma nazionale giovani, donne e lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa del trasferimento in un nuovo spazio online dei contenuti informativi dedicati al Programma nazionale Giovani, donne e lavoro. Cofinanziato dal Fondo sociale europeo Plus, il programma punta a promuovere il lavoro e le competenze, a favorire l’occupazione di giovani, donne e persone in condizioni di vulnerabilità […]