Brevetti+ 2024: istanze al via dal 29 ottobre 2024

A partire dal 29 ottobre 2024 le PMI che intendono acquistare servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato, possono presentare apposita istanza a Invitalia. La presentazione delle domande è possibile fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Non ci sono graduatorie e, pertanto, le domande […]

Gestione eventi lesivi: accesso anche agli intermediari dei datori

L’Inail ha reso noto che dal 23 ottobre 2024 gli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA, compreso il settore navigazione, e loro delegati, possono accedere al servizio online “Gestione eventi lesivi” e ai relativi servizi dispositivi. Gli interessati devono essere profilati nei servizi telematici rispettivamente con ruolo di mandatario del datore di […]

Bollettino Excelsior: è il contratto a termine la forma contrattuale maggiormente proposta

Sono 489mila i lavoratori ricercati a ottobre dalle imprese, con un contratto a tempo determinato superiore a un mese o a tempo indeterminato, 17mila in più rispetto a quanto programmato un anno fa (+3,7%). Dal Bollettino Excelsior Informa di Unioncamere di ottobre 2024 previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di […]

Rettificabili gli errori materiali nei modelli F24

Il contribuente può emendare errori materiali commessi in sede di compilazione dei modelli di versamento F24. Lo ha riconosciuto la Corte di Cassazione, Sezione tributaria, con ordinanza 27332 del 22 ottobre2024 nel pronunciarsi su un ricorso presentato da una società contribuente che aveva impugnato un avviso di recupero di un credito d’imposta per incremento dell’occupazione, […]

Dilazioni e denunce tardive o omesse: ridotte le sanzioni

Nella circolare n. 32 del 2024, l’INAIL ha provveduto ad aggiornare, a decorrere dal mese di ottobre 2024, gli importi dovuti dai contribuenti a titolo di interessi e sanzioni. I piani di ammortamento relativi a istanze di rateazione presentate dal 23 ottobre 2024 sono determinati applicando il tasso di interesse pari al 9,40%. Nel caso […]

Decontribuzione Sud applicabile anche ai lavoratori trasferiti dopo il 30 giugno 2024

La decontribuzione Sud ex art. art. 1, commi da 161 a 168, della L. 178/2020, si applica anche in caso di trasferimento, successivo al 30 giugno 2024, presso un’unità operativa ubicata in una delle regioni ammesse al beneficio, di un lavoratore assunto, comunque, in data precedente. È quanto precisato dalla sede INPS di Milano Est […]

Scudo fiscale 2024 in G.U.

Il decreto legge 155/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 2024, introduce importanti modifiche allo scudo fiscale. Con l’articolo 7 del dl 155/2024, il legislatore ha ampliato il raggio d’azione dello scudo fiscale, includendo anche le annualità “senza Isa” legate a motivi straordinari, come la pandemia o situazioni legate all’inizio, cessazione o […]

Garante privacy: stop al software che accede all’email del dipendente

I Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 528 del 22 ottobre 2024, informa che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica del dipendente o del collaboratore né utilizzare un software per conservare una copia dei messaggi. Un simile trattamento di dati personali oltre a configurare una violazione della […]

Il direttore dei lavori responsabile dei difetti di costruzione per mancata sorveglianza

Con l’ordinanza n. 27045 del 18 ottobre 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che il direttore dei lavori è responsabile dei vizi di costruzione se non vigila adeguatamente sull’esecuzione dell’opera, in particolare quando non si accerta che i lavori rispettino il progetto e le regole della tecnica. Nel caso specifico, si trattava di un […]

Comunicazioni Obbligatorie: attività di manutenzione programmata

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che nella giornata di venerdì 25 ottobre, a partire dalle 15:00, saranno svolti interventi tecnici di manutenzione programmata sulle infrastrutture a servizio dei portali delle Comunicazioni Obbligatorie e Unimare. La temporanea messa offline riguarderà anche i servizi correlati Prospetto Informativo Disabili e Unilav Sport. Le attività […]

Controllo a distanza: solo il datore legittimato a chiedere l’autorizzazione

L’INL, con la nota n. 7020 del 25 settembre 2024, ha fornito chiarimenti in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4, c. 1, della L. 300/1970 nelle ipotesi in cui, in sede istruttoria del relativo procedimento amministrativo, risulti che il datore di lavoro istante non sia il titolare dei dati acquisiti dai […]

Gestione casse pubbliche: nuova funzionalità dell’applicativo Web

L’Inps con il messaggio 3457 del 18 ottobre 2024 rende nota l’implementazione di una nuova funzionalità, denominata “Richiesta di variazione”. L’implementazione dell’applicativo web è stata realizzata per semplificare la gestione e la variazione della posizione contributiva dei soggetti giuridici obbligati a versare la contribuzione alle casse e ai fondi della Gestione pubblica. Per accedere alla […]

Giovani italiani e il lavoro: la riscossa degli Eet contro il declino dei Neet

Mentre l’Istat conferma un calo dei Neet (Not in education, employment or training), si affaccia sulla scena un nuovo fenomeno: quello degli Eet. Acronimo di Employed, Educated and Trained, gli Eet rappresentano una fetta crescente di giovani italiani occupati o in formazione che stanno contrastando la crisi con creatività, innovazione e imprenditorialità. Secondo un report […]

Frode sul Superbonus: la Cassazione conferma il sequestro preventivo

La Corte di Cassazione con sentenza 38161 del 17 ottobre 2024 ha considerato giustificato il sequestro preventivo, poiché la libera disponibilità dei beni avrebbe potuto aggravare le conseguenze dei reati o favorire la commissione di ulteriori illeciti simili. Il procedimento giudiziario ha preso avvio a seguito della richiesta di sequestro preventivo avanzata dal pubblico ministero […]