Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
INPS: donne vittime di violenza – La guida
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS informa che è online, nella sezione dedicata alle guide interattive, la guida per le donne vittime di violenza. La guida offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS per le donne vittime di stalking, violenza o abusi che abbiano o meno denunciato questi atti al numero verde 1522 per essere poste sotto la tutela […]
INL: le sanzioni potranno essere pagate tramite il circuito “pagoPA”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica che, nell’ottica del processo di digitalizzazione e semplificazione della pubblica amministrazione, il pagamento delle sanzioni relative alle violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale, contestate dal personale ispettivo, verrà progressivamente effettuato tramite il circuito pagoPA. In particolare, a partire dallo scorso 24/07/2024, nei casi di emissione di un provvedimento […]
Nell’indennità sostitutiva del preavviso anche i fringe benefit
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 20938 del 26/07/2024, ha disposto che il valore dell’auto aziendale concessa al dipendente in uso promiscuo deve rientrare nella base di calcolo del TFR e dell’indennità sostitutiva del preavviso. La questione prende inizio da un ricorso presentato da un dirigente dimissionario, il quale ha chiesto al Tribunale del […]
SERVIZIO NEWSLETTER: SOSPENSIONE PERIODO FERIALE
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la presente siamo a comunicare alla Clientela tutta che, nel periodo 12 – 26 agosto 2024, gli aggiornamenti del nostro servizio newsletter saranno sospesi. Ad ogni buon conto, la trasmissione delle newsletter riprenderà regolarmente a far data dal 27 agosto 2024. Nel darci appuntamento ai prossimi aggiornamenti, auguriamo a tutti buone vacanze!
Vigilanza privata e dei servizi di sicurezza: aggiornamento dei costi del lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon l’entrata in vigore del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, è stato emanato un decreto che determina i nuovi valori del costo del lavoro, in conformità con la legislazione vigente. Il provvedimento stabilisce l’aggiornamento del costo medio orario del lavoro per i […]
CCNL Igiene ambientale: testo unificato per imprese private e imprese municipalizzate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPer i dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali, Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, ACGI Servizi, Confcooperative Lavoro e servizi e Assoambiente con FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno sottoscritto in data 9 luglio 2024 il testo unificato del CCNL. L’intesa incorpora e armonizza gli accordi del 9 dicembre 2021 […]
Vigilanza straordinaria per il rischio calore 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Ispettorato Nazionale del Lavoro con nota 5752 del 07 agosto 2024 ha lanciato un programma di vigilanza straordinaria per affrontare il rischio di stress termico nei luoghi di lavoro. Questa iniziativa, delineata dalla Direzione Centrale Vigilanza e Sicurezza del Lavoro, prevede un intenso periodo di ispezioni dal 1 al 31 agosto 2024, mirato ai settori […]
Lavoro: ad agosto assunzioni in crescita
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSono circa 315mila i contratti di assunzione, di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato, programmati dalle imprese ad agosto. Le previsioni evidenziano un andamento positivo rispetto al mese di agosto 2023, con +22mila ingressi e un tasso di crescita del +7,5%, e anche per il trimestre agosto-ottobre la richiesta si attesta su […]
Riscossione: fino a 120 rate per il contribuente in difficoltà
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSulla G.U. n. 184/2024 è stato pubblicato il Dlgs n. 110 del 29/07/2024 che, tra le varie disposizioni, interviene anche sulle modalità di dilazione delle somme iscritte a ruolo (art. 12), introducendo nuove ipotesi di rateazione su richiesta del contribuente che si trovi in una situazione di difficoltà temporanea ed obiettiva. Entrando nel dettaglio, per […]
Denuncia di nuovo lavoro: adempimenti e normative per le imprese
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl dossier pubblicato dall’INAIL, fornisce una guida dettagliata sugli obblighi amministrativi delle imprese all’apertura di un nuovo cantiere, noti come Denuncia di Nuovo Lavoro (DNL). Le imprese devono presentare la Denuncia di Nuovo Lavoro tramite il portale telematico dell’INAIL entro 30 giorni dall’inizio dei lavori. In caso di malfunzionamento del sito, è possibile utilizzare la […]
MIMIT: al via il Piano Transizione 5.0
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo Transizione 5.0, il Piano promosso dal Mimit che si pone l’obiettivo di supportare e traghettare il passaggio dei processi produttivi a un modello energetico efficiente, sostenibile e basato su fonti rinnovabili supportando gli investimenti in […]
Tassazione per retribuzioni e TFR percepiti da un non residente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 167 del 1° agosto 2024, ha ribadito che, se un lavoratore non residente in Italia ha svolto l’attività lavorativa subordinata sul territorio italiano a favore di un soggetto straniero (nel caso di specie olandese), le retribuzioni non saranno imponibili nel nostro Paese se non sono soddisfatte le […]
La patente a Crediti: nuove delucidazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato e reso disponibili degli schemi sulla patente a crediti. Tali schemi sono il frutto di un confronto costante e serrato in vista dell’entrata in vigore dello strumento a partire dal 1° ottobre 2024. A tutte le aziende saranno attribuite inizialmente 30 crediti, ma potranno essere […]
Danno da stress da forzata inattività lavorativa: sì al risarcimento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione, con ordinanza 22161 del 6 agosto 2024 ha precisato che il comportamento del datore di lavoro, che lasci il dipendente in una condizione di inattività forzata e isolamento lavorativo, può determinare un pregiudizio sulla vita professionale e personale dell’interessato, suscettibile di risarcimento e di valutazione anche in via equitativa. La lavoratrice […]