Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Parità uomo – donna: in Gazzetta Ufficiale la proroga del rapporto biennale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024, il comunicato del Ministero del Lavoro con il quale si comunica la proroga, al 20 settembre 2024, del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre cinquanta dipendenti. Il provvedimento modifica il […]
Carta Dedicata a te: accrediti a partire da settembre 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024, l’INPS fornisce le indicazioni attuative per l’erogazione e fruizione della Carta Dedicata a te che spetta ai cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti alla data del 24 giugno 2024: – Iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe […]
Bonus psicologo: riapertura procedura telematica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2568 del 9 luglio 2024, comunica che, su indicazione del Ministero della Salute, è riaperta la procedura per consentire la registrazione dei dati di fatturazione ai professionisti che hanno confermato le sedute entro il 26 marzo 2024 e, solo per la Regione Basilicata, entro il 6 maggio 2024, ma non […]
Chiarimenti sulla conversione dei premi di risultato in contributi pensionistici
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate ha confermato che tali contributi devono essere comunicati entro il 31 dicembre dell’anno successivo. La comunicazione deve includere l’eventuale ammontare di contributi non dedotti e l’importo dei contributi sostitutivi del premio di risultato. Questa procedura è essenziale per garantire che tali importi non concorrano alla formazione della base imponibile della prestazione previdenziale […]
Licenziamento collettivo: come scegliere i dipendenti da licenziare
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte Cassazione con ordinanza 18093 del 2 luglio 2024 afferma che, in caso di licenziamento collettivo per chiusura di un reparto, la comparazione dei lavoratori per l’individuazione di quelli da licenziare deve essere estesa anche ai dipendenti degli altri dipartimenti aziendali presso cui abbia, in passato, prestato attività il personale adibito al settore oggetto […]
AVVISO URGENTE PER LA CLIENTELA
/in La Nostra Newsletter /da newsletterComunicazioni obbligatorie Regione Campania: avviso agli utenti. Si avvisa la gentile clientela che per attività di manutenzione da venerdì 19 luglio a partire dalle 15 fino a lunedì 22 luglio h 9 il sistema di gestione delle comunicazioni obbligatorie Regione Campania non sarà raggiungibile. Invitiamo, pertanto i gentili clienti ad anticipare le richieste di assunzione […]
Prima Casa: agevolazione anche in caso di contratto a favore di terzo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la risposta a interpello n. 145 del 4 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi di contratto a favore di terzo, qualora il terzo intenda fruire delle agevolazioni ”prima casa”, deve rendere, contestualmente alle dichiarazioni di cui alla Nota IIbis, anche la dichiarazione di “voler profittare” della stipulazione in proprio favore, in […]
Piccoli coloni e compartecipanti familiari: contribuzione 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 80 del 4 luglio 2024, comunica l’importo dei contributi dovuti per l’anno 2024 dai piccoli coloni e compartecipanti familiari, in applicazione della disposizione che prevede l’aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti. La nuova aliquota […]
Contratto di espansione: conguaglio prestazioni di esodo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2504 del 4 luglio 2024, ha illustrato le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo nell’ambito dei contratti di espansione, fornendo le modalità operative, per la gestione da parte del “Portale Prestazioni esodo”, dei conguagli relativi alle prestazioni finanziate dal datore di lavoro con la […]
Sport: l’attività dei figli non sempre è rimborsabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 144 del 3 luglio 2024, ha reso noto che le spese per l’attività sportiva svolta dai figli dei dipendenti non possono essere oggetto di rimborso, a meno che la stessa attività non sia inclusa nei piani dell’offerta formativa scolastica. In altri termini, precisa l’Agenzia delle entrate, tale […]
Lavoratore disabile: licenziamento economico con procedura speciale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 18094 del 2 luglio 2024 ha considerato illegittimo il licenziamento intimato nei confronti di un soggetto disabile (iscritto negli elenchi di cui alla legge n. 66/99) da parte di una società a seguito della soppressione del posto di lavoro affidato a una ditta esterna. In particolare, il giudice di […]
Cassazione: spettanza dell’indennità sostitutiva delle ferie, su chi grava l’onere probatorio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 16603 del 14 giugno 2024 afferma il seguente principio di diritto: “cessato il rapporto di lavoro e fornita dal lavoratore la prova del mancato godimento delle ferie, sarò onere del datore di lavoro, al fine di opporsi all’obbligo di pagamento della indennità sostitutiva rivendicata, dimostrare di avere messo il […]
Cassazione: obbligatorio indicare la collocazione dei turni nel contratto part-time
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 11333 del 29 aprile2024 afferma che la mancata indicazione della collocazione dei turni all’interno del contratto di lavoro a tempo parziale è contraria alla ratio protettiva del part-time, che richiede una immediata indicazione dell’articolazione oraria dell’attività, al fine di consentire al dipendente una migliore organizzazione del tempo di lavoro […]
Artigianato: le nuove opportunità di lavoro per le donne
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’artigianato è sempre più al femminile e sempre più giovani donne hanno riscoperto il fatto a mano e hanno deciso di aprire la propria attività artigianale, contribuendo così alla rinascita del settore, il quale si stima possa crescere del 3,3% entro il 2028 (Grandview Research). In particolare, l’Italia è il Paese in Europa dove si registra […]