Truffa sul Superbonus: reato solo con crediti compensati o riscossi

La Corte di Cassazione con sentenza 23402 del 11 giugno 2024 ha chiarito che per la consumazione del reato di truffa aggravata sul superbonus è necessario un danno economico effettivo per lo Stato. L’imputata era coinvolta in un’indagine per truffa aggravata ai danni dello Stato. La donna era accusata di aver rilasciato false attestazioni per […]

INPS: nuove funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente

L’INPS, con il messaggio n. 2245 del 17 giugno 2024, comunica che la piattaforma tramite cui datori di lavoro e intermediari possono verificare le principali informazioni sulla posizione contributiva aziendale con un unico canale di accesso, è stata integrata con la sezione “Servizi GDP”, dedicata alla Gestione Dipendenti Pubblici. Nella sezione Servizi GDP è stata […]

Metalmeccanica pmi Confimi: minimi, trasferta e reperibilità

Stipulato da Confimi Industria Meccanica e FIM-CISL, UILM-Ull il 13 giugno 2024 un verbale di accordo che definisce i nuovi minimi retributivi, anche per i destinatari del contratto “Socrate”, nonché la misura dell’indennità di trasferta e di reperibilità. Per aggiornamenti clicca qui

Artigiani, commercianti e autonomi: l’INPS spiega come compilare il Quadro RR

Con la circolare 72 del 14 giugno 2024 l’Inps ha fornito le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione delQuadro RR del modello “Redditi 2024 PF”, riguardanti gliartigianie gli esercenti attività commerciali iscritti alle relative Gestioni previdenziali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata (articolo 2, legge n. 335 dell’8 agosto 1995, comma 26). […]

Somministrazione, appalto e distacco: aggravanti e recidiva

Con la nota n. 1091 del 2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarisce le regole di determinazione delle sanzioni e delle relative maggiorazioni applicabili in caso di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti. Nel documento di prassi l’INL si sofferma in particolare sui casi di recidiva e sfruttamento dei minori. Gli importi delle […]

Il principio di immediatezza della contestazione disciplinare

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nell’ordinanza 16088 del 10 giugno 2024 ha precisato che In tema di licenziamento disciplinare, l’immediatezza della contestazione va intesa in senso relativo, dovendosi dare conto delle ragioni che possono cagionare il ritardo, quali il tempo necessario per l’accertamento dei fatti la complessità della struttura organizzativa dell’impresa. recesso era stato […]

TFS/TFR: nuova procedura per l’inoltro delle domande relative ai riscatti

L’INPS, con il messaggio 2243 del 17 giugno 2024 comunica che, nell’ambito dei servizi on line offerti dall’Istituto nel sito dell’INPS, è disponibile la nuova procedura che consente all’iscritto e agli Enti datori di lavoro (solo per le Amministrazioni statali), l’inoltro delle domande telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (TFS) […]

Domanda di assegno di integrazione salariale esclusivamente tramite Piattaforma “OMNIA IS”

L’INPS, con il messaggio 2241 del 17 giugno 2024 comunica che, a partire dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (AIS) del Fondo di integrazione salariale (FIS) deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “OMNIA IS”. Conseguentemente, dalla medesima data, viene dismesso l’applicativo “CIFWEB”. Alla nuova procedura di invio della domanda […]

Rapporto Index PM: Welfare aziendale in crescita 

Il 13 giugno 2024 è stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane. Riguardo agli strumenti concessi dai datori di lavoro volti a conciliare i tempi di vita e lavoro, il rapporto segnala che il benefit maggiormente concesso consiste nel riconoscimento di maggiore […]

Modello 730/2024: elementi di incoerenza per i rimborsi. Ultimi giorni per l’annullamento

Con il provvedimento n. 267777, pubblicato dall’Agenzia delle Entrate il 17 giugno 2024, sono stati definiti criteri chiari e specifici per l’identificazione degli elementi di incoerenza nelle dichiarazioni dei redditi che potrebbero suggerire la necessità di controlli preventivi. A partire dal 27 maggio 2024, è possibileannullare la dichiarazione onlineattraverso le funzionalità del sito dell’Agenzia delle […]

Licenziamento per superamento del periodo di comporto

La Corte di Cassazione con sentenza 15845 del 6 giugno 2024 ha statuito che i giorni di assenza dovuti ad accessi al pronto soccorso e a ricoveri in day hospital non devono essere computati nel periodo di comporto. Nel caso in esame, il dipendente era stato licenziato per aver superato il periodo di comporto previsto […]

Garante privacy: gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento del 6 giugno 2024, fornisce il proprio indirizzo circa i programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati. Le indicazioni contenute nel documento relativamente ai tempi di conservazione dei metadati non riguardano i contenuti dei messaggi […]

Donne vittime di violenza: modulo di richiesta dell’esonero contributivo

L’Inps, con il messaggio 2239 del 14 giugno 2024 fornisce le indicazioni operative per la compilazione delmodulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie del Reddito di libertà. L’esonero spetta ai datori di lavoro privati che assumono, nel triennio 2024-2026, donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie della misura […]

Come convertire il permesso di protezione speciale? 

Il Ministero dell’Interno ha chiarito le condizioni per convertire in lavoro i permessi di soggiorno rilasciati per protezione speciale. L’Avvocatura Generale ha tuttavia chiarito che la facoltà di conversione del titolo di soggiorno in permesso di soggiorno per motivi di lavoro è possibile solo se il permesso di soggiorno per protezione speciale: – È stato […]