La Corte di Cassazione a sezioni Unite con sentenza 26252…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-05 09:20:312022-09-05 09:20:34Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische
Con il comunicato stampa 16 agosto 2022, l’Istituto Previdenziale…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-02 09:24:492022-09-02 09:24:51Bonus 200 euro, seconda fase di liquidazione
L’INPS, nella circolare n. 98 del 29 agosto 2022, interviene…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-02 09:22:592022-09-02 09:23:01Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da luglio 2022
Con la pubblicazione sul proprio sito istituzionale della nota…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-02 09:22:032022-09-02 09:22:08Giornalisti professionisti ex Inpgi, quali i riflessi per l’Inail?
La Corte di Cassazione con sentenza 25306 del 4 luglio 2022…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-02 09:21:102022-09-02 09:21:12RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-01 09:47:192022-09-01 09:47:21Proroga dell’indennità pari al trattamento della mobilità in deroga
Arrivano dall’Inps, con la circolare 97 del 10 agosto…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-01 09:42:192022-09-01 09:42:22Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, chiarimenti
L’INPS ha pubblicato, in data 28 luglio 2022, i dati…
https://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/06/LOGO-NEWSLETTER.jpeg326600newsletterhttps://www.cafassoefigli.com/wp-content/uploads/2021/03/Cafasso-300x128.pngnewsletter2022-09-01 09:41:192022-09-01 09:41:20Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2022
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Stipendi. Limiti di impignorabilità applicabili anche a sequestri e confische
Bonus 200 euro, seconda fase di liquidazione
CIG Covid: modalità di recupero delle somme indebitamente erogate
Interesse di dilazione e somme aggiuntive: tassi aggiornati da luglio 2022
Giornalisti professionisti ex Inpgi, quali i riflessi per l’Inail?
RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale
NINO CARMINE CAFASSO (AIS), “REDDITO DI CITTADINANZA: COSA FACCIAMO?”
Proroga dell’indennità pari al trattamento della mobilità in deroga
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, chiarimenti
Osservatorio sul precariato con i dati di aprile 2022