Caldo eccessivo: più ispezioni ad agosto in edilizia e agricoltura

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella nota n. 5752 del 25 luglio 2024, avvia un’attività di vigilanza straordinaria, che si svolgerà dal 1 al 31 agosto, per la verifica dell’osservanza delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei settori più esposti al rischio caldo: agricoltura, florovivaismo, edilizia.

Nel corso dell’attività di vigilanza particolare attenzione sarà riservata alla verifica delle misure di prevenzione previste ed attuate dal datore di lavoro al fine di ridurre al minimo il rischio espositivo.

Qualora in sede di ispezione si riscontri l’assenza della valutazione del rischio specifico o delle misure di prevenzione da porre necessariamente in atto, si procede ad emettere il verbale di prescrizione nonché ad impartire un ordine di Polizia Giudiziaria con la sospensione immediata dei lavori.