Voucher3I: definita la concessione agevolativa per il 2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto 8 agosto 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2024, ha definito la concessione, per l’anno 2024, della misura agevolativa del voucher3I.
Possono beneficiare del voucher 3I per la valorizzazione del proprio processo di innovazione le start-up innovative e le microimprese.
Criteri e condizioni per l’erogazione del voucher
L’importo del voucher 3I è concesso, ai sensi e nei limiti di cui al regolamento (UE) 2023/2831 in
materia di aiuti «de minimis», nelle seguenti misure:
a) Euro 1.000,00 + IVA per i servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità
dell’invenzione e all’effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive;
b) Euro 3.000,00 + IVA, per i servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi;
c) Euro 4.000,00 + IVA, per i servizi di consulenza relativi al deposito all’estero della domanda nazionale di brevetto.
Il voucher non include gli oneri relativi a tasse e diritti concernenti il deposito delle domande di brevetto.
L’agevolazione è concessa sulla base di una procedura automatica a sportello.